Primo Piano

  • La prima donna laureata

    Sapevate che la prima donna a laurearsi al mondo è stata un’italiana? Si chiamava Elena Lucrezia Cornaro ed era figlia di un nobile veneziano, che le fece studiare le materie più illustri e disparate già in giovane età. Grazie alla sua enorme cultura

    VISUALIZZA TUTTO
  • O le fave o la vita!

    Capita spesso, al volgere della primavera, che nei supermercati o dal fruttivendolo si trovino esposti cartelli del tipo “attenzione, questo esercizio vende fave fresche sfuse”. Probabilmente qualcuno si sarà chiesto il motivo di tale avviso. La ragi

    VISUALIZZA TUTTO
  • Mario Santella ed il “Lessico dell’attore”

    I teatranti sono personaggi particolari. Nel mondo delle arti è nozione risaputa. Gli attori, in special modo, sono conosciuti dai tempi della Commedia dell’Arte per la le loro stranezze e bislacche scaramanzie. Mario Santella, attore, autore e

    VISUALIZZA TUTTO
  • Sin City: un noir spietato

    Dalla passione di Frank Miller per il genere dei polizieschi e per i crimeè nato, nel 1991, Sin City, il ciclo di fumetti in cui ha fatto confluire tutta la sua carica hard boiled e noir, evidente ma sfumata invece nei fumetti dedicati a certi eroi.

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il ragù, il sovrano del pranzo domenicale

    Non esiste casa in cui, almeno una volta a settimana, in particolare la domenica, non vi sia ogni stanza pervasa dall’inebriante profumo del ragù. Che poi questo finisca per condire la pasta fresca fatta in casa, succulenti lasagne o polpet

    VISUALIZZA TUTTO
  • Gente di strada

    Le persone sono una continua e inesauribile fonte di osservazione ed analisi. Entriamo in contatto con volti umani centinaia, se non migliaia, di volte al giorno, e l’atteggiamento comune è quello di scostare lo sguardo per evitare minuscoli in

    VISUALIZZA TUTTO
  • La voce del male: Cuore di tenebra e Apocalypse Now

    Quanti di voi hanno letto Cuore di tenebra di Joseph Conrad? Se non lo avete fatto ancora, sbrigatevi, perché è un viaggio nell’animo umano, quello più brutale, a cui si è ispirato il regista Francis Ford Coppola nel 1979 con Apocalypse Now mettendo

    VISUALIZZA TUTTO
  • Semi semantici: Satollo

    Satollo: Che vuol dire essere sazi di cibo. Poco meno di quanto ci si sente pieni dopo aver mangiato dai nonni. Per seguire i nostri Semi Semantici, clicca qui, imparerai nuove parole e come usarle.

    VISUALIZZA TUTTO
  • Incorniciato

    La forma geometrica del quadrato, immediatamente dopo quella del cerchio, è una delle più intuitive. Significa forse che involontariamente attraverso essa, delimitiamo uno spazio che ci interessa riguardo ad una certa cosa? Forse sì. Ma tutto questo

    VISUALIZZA TUTTO
  • Miracolo-Maradona: il culto del D10S del calcio firmato Kapadia

    Il Premio Oscar Asif Kapadia racconta il mito-Maradona e l’uomo-Diego nell’attesissimo docu-film presentato al festival di Cannes: parte il conto alla rovescia per il pubblico partenopeo. Lui è un mago con il pallone Io l’ho visto alzarsi da terra e

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.