Primo Piano
-
-
Ti aspetto
È facile capire come nel mondo esista sempre qualcuno che attende qualcun altro, che ci si trovi in un deserto o in una grande città. E quando questi due esseri s’incontrano e i loro sguardi s’incrociano, tutto il passato e tutto il futur
VISUALIZZA TUTTO -
“Sorridi… Domani sarà peggio”
È mattina, sei sveglio da poco, devi sbrigarti altrimenti perderai il treno. Prendi subito le fette biscottate, ne afferri una, inizi a spalmarci la Nutella. È pronta, la porti alla bocca, scivola, cade, guardi il tavolo… ma che… @#$%&! È caduta
VISUALIZZA TUTTO -
Buffo
SEMI- SEMANTICI Buffo: che eccita il riso per stranezza, singolarità o ridicolo anche se su quest’ultima avrei da obiettare. Buffo è dignitoso in un adulto che gioca con un bambino o, semplicemente, divertente quando il gatto fa cose strane. E tu la
VISUALIZZA TUTTO -
Ninja e pipistrelli
Non fatevi ingannare da quella che sembra un’immagine di puro nerdismo. I ninja non sono accostati a Batman solo per il combattimento figo che ne deriverebbe. Sono molte infatti le analogie tra questi antichi guerrieri e il nostro cappuccetto nero. I
VISUALIZZA TUTTO -
La velocità per il progresso
L’avvento dei catalizzatori ha rivoluzionato il modo di condurre gli esperimenti. Nel corso di esperimenti chimici può rivelarsi utile accelerare i tempi di reazione per ottenere il medesimo risultato nel minor tempo possibile. L’ingrediente ma
VISUALIZZA TUTTO -
La prima volta a Roma: come ottimizzare il tuo unico giorno nella città eterna
Che Roma non sia stata costruita in un solo giorno ce lo ricorda un proverbio, ma che un solo giorno non sia sufficiente per ammirarla tutta ce lo ricorda proprio lei, Roma, quando ti affacci al suo balcone e sogni ad occhi aperti. Sì, siamo sulla te
VISUALIZZA TUTTO -
La prima donna laureata
Sapevate che la prima donna a laurearsi al mondo è stata un’italiana? Si chiamava Elena Lucrezia Cornaro ed era figlia di un nobile veneziano, che le fece studiare le materie più illustri e disparate già in giovane età. Grazie alla sua enorme cultura
VISUALIZZA TUTTO -
O le fave o la vita!
Capita spesso, al volgere della primavera, che nei supermercati o dal fruttivendolo si trovino esposti cartelli del tipo “attenzione, questo esercizio vende fave fresche sfuse”. Probabilmente qualcuno si sarà chiesto il motivo di tale avviso. La ragi
VISUALIZZA TUTTO -
Mario Santella ed il “Lessico dell’attore”
I teatranti sono personaggi particolari. Nel mondo delle arti è nozione risaputa. Gli attori, in special modo, sono conosciuti dai tempi della Commedia dell’Arte per la le loro stranezze e bislacche scaramanzie. Mario Santella, attore, autore e
VISUALIZZA TUTTO