Primo Piano

  • Come scrivere un curriculum vitae degno di essere sfogliato

    La rubrica del “Come fare” è un pendolo che oscilla, coprendo distanze astronomiche, tra l’assolutamente inutile e l’utile necessario, indispensabile, irrinunciabile. Adesso ci dedicheremo a qualcosa di fondamentale importanza se si è in cerca di un

    VISUALIZZA TUTTO
  • Semi semantici: bastimento

    C’è una canzone di Clementino che fa: “M sient? Song a voc e chi n’ten nient mentr partn e mbastiment […]” La canzone è O’vient,  e a colpirmi è stata la parola “bastimento” che descrive degnamente l’idea di quantità dei migranti costretti a la

    VISUALIZZA TUTTO
  • Pizza Man

    Un altro eroe è pronto all’azione! L’inconfondibile Pizzaman! Con la sua forza e con la sua passione per il gusto, Pizzaman è pronto a sconfiggere i nemici a suon di pizze, per poter così dimostrare alla feccia del mondo quanto possa essere potente l

    VISUALIZZA TUTTO
  • Insieme a Peter Pan per i diritti di tutti i bambini

    “Dimenticali Wendy, dimenticali tutti” diceva Peter Pan “vieni con me dove non dovrai mai, mai più pensare alle cose dei grandi” e lo diceva con gli occhi di un bambino che aveva deciso di non crescere più, perché le cose dei grandi erano, sempliceme

    VISUALIZZA TUTTO
  • VIDEO – Galleria Principe di Napoli

    Nel Centro Storico di Napoli c’è una vecchia galleria commerciale: la Galleria Principe non ha mai del tutto svolto il suo ruolo diventando un edificio quasi sempre decadente, ma nonostante ciò, ha conservato nel tempo un certo fascino. Per approfond

    VISUALIZZA TUTTO
  • apocalisse

    Apocalisse

    Quando il cielo è così sembra che stia arrivando l’apocalisse. Il mondo sta cambiando e sei sempre più stupito da ciò che ti circonda. Ti chiedi se c’è ancora del buono qui, o se sei solo tu che sei sbagliato a credere nella giustizia. Forse il mondo

    VISUALIZZA TUTTO
  • Colture interspaziali: un viaggio solo andata Portici-Marte

    Il 4 novembre, a Portici, è stato inaugurato il primo laboratorio italiano ad effettuare ricerca sulla crescita di piante nello spazio. E oltre alla possibilità di sopravvivenza dei tuberi su Marte c’è anche il futuro della nostra specie in ballo. “T

    VISUALIZZA TUTTO
  • Storie e paradossi, un esempio da “Le mille e una notte”

    Viviamo di storie e più ne scopro, maggiori sono le perplessità riguardo alcune di esse. Vi racconto la Storia dei tre pomi, di un corpo fatto a pezzi e un lieto fine. Sono seduto al bar, quando distratto sento una mano toccarmi la spalla, una vecchi

    VISUALIZZA TUTTO
  • #citazionedelgiorno

    VISUALIZZA TUTTO
  • Konrad Zuse

    Nato a Berlino il 22 giugno del 1910; morto a Hünfeld il 18 dicembre del 1995. Zuse è stato uno dei primi informatici tedeschi e viene considerato l’inventore del primo computer della storia. Nonostante la genialità di alcuni dei suoi studi e delle s

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.