Primo Piano
-
Cinque tipi di persone che incontri al museo
Ultimamente mi è capitato spesso di notare sui vari social network molte foto di mostre o musei condivise dai miei amici virtuali e non, cosa che mi ha fatto pensare che tanti hanno iniziato a frequentare luoghi di cultura. Così, mentre facevo un po’
VISUALIZZA TUTTO -
Din don: che film ti ha portato Babbo Natale?
Jingle bells risuona ossessivamente nella testa e nelle storie Instagram zeppe di alberi e calendari dell’avvento. A proposito, “zeppe” mi ha fatto pensare alle zeppole calde, quelle che nonna mi fa trovare quando rientro a casa per le vacanze. La ca
VISUALIZZA TUTTO -
Precarious: l’operatore telefonico
Alcuni studiosi americani hanno affermato che la rabbia è un sentimento importante per l’essere umano, e che sbagliamo a considerarlo solo in negativo; questi scienziati sono convinti che trattenerla possa essere anche più pericoloso. L’ideale sarebb
VISUALIZZA TUTTO -
Too Good to Go: risparmiare, senza sprechi
A volte per aiutare l’ambiente non c’è bisogno di essere Greta Thunberg. Basta scaricare l’app “Too Good to Go”, che tradotto sarebbe “Troppo buono da buttare”, disponibile sia per android che iOS. Gli ideatori di questa applicazione hanno rigirato u
VISUALIZZA TUTTO -
De siderale: secondo mondo del Mare anarchico
Martedì 17 dicembre. Al Teatro Galleria Toledo, per la rassegna “Stazioni D’Emergenza – atto XI”, in scena lo spettacolo De-Siderale, opera originale della Trilogia della nuda vita. “Si nasce con una missione, si muore fallendo” Feb
VISUALIZZA TUTTO -
Layla e la sua Napoli esoterica
Cinque ragazzi, una Sposa Vergine e una delle più importanti capitali esoteriche del mondo: Napoli. Nella Napoli vera e contemporanea di Massimo Piccolo, raccontata nel suo nuovo romanzo Layla, la normale quotidianità di cinque liceali viene improvvi
VISUALIZZA TUTTO -
Una sfida contro il tempo
Che voi ci crediate o no, l’Islanda è uno dei pochi paesi al mondo dove la McDonald’s ha chiuso bottega per via d’una crisi economica e fu qui che Hjörtur Smárason ebbe una geniale idea… Il giorno prima che chiudesse l’u
VISUALIZZA TUTTO -
Orange & blue
Autocontrollo, disciplina e innumerevoli altri segreti esclusi alla maggior parte di noi, quel mattino ne ho visto dimostrazione. Un giorno, però, qualcuno dovrà pur spiegarmi come ha fatto a volare il tizio in alto al centro. Foto di Iolanda Pazzane
VISUALIZZA TUTTO -
Paese che vai, tradizioni di Natale che trovi
Natale, si sa, fa rima con tradizione: l’abete decorato, il presepe, il classico cenone che inizia la sera del 24 dicembre e finisce quella del 6 gennaio. Ma, poiché il mondo è bello perché è vario, ogni paese ha le sue particolari tradizioni.
VISUALIZZA TUTTO -