Primo Piano
-
203 anni dopo…intervista immaginaria a Jane Austen
Nonostante siano passati 203 anni dalla sua morte, Jane Austen risulta ancora incredibilmente attuale con i suoi romanzi, e ovviamente il più noto e amato, Orgoglio e pregiudizio. Ma abbandono spazio e tempo, e come Doctor Who con il suo T
VISUALIZZA TUTTO -
Please
George Floyd in punto di morte ha detto al suo carnefice “Please” affinché lo lasciasse respirare. Qualcuno prima di me ha detto che in punto di morte dimostriamo chi siamo veramente. Questo disegno è nato dalla rabbia per un’ingiustizia, una delle p
VISUALIZZA TUTTO -
Curon: Storia di un paesino inondato.
Curon è il titolo della serie televisiva italiana in programmazione su Netflix dal 10 giugno. A ambientata a Curon Venosta, in Trentino Alto Adige, l’horror si lega all’avventura e alle leggende del luogo. La trama: Anna Reina, la protago
VISUALIZZA TUTTO -
Tante storie, un unico sentimento: “Scrittura per contagio al tempo di coronavirus”
Tra la grande bellezza e la grande incertezza basta davvero poco, con queste parole voglio presentarvi un libro, “Scrittura per contagio al tempo di coronavirus”, curato da Maria Cristina Grimaldi e Pietro Damiano. Una raccolta di 76 racconti dove si
VISUALIZZA TUTTO -
The Politician e la rivincita della generazione Z
La seconda stagione della serie tv The Politician è arrivata da poco su Netflix, e non ho potuto fare a meno di divorarla. Senza rendermene conto sono passata dal caffè mattutino alla cena, e sì, ho trascorso un’intera domenica sul divano incol
VISUALIZZA TUTTO -
SoulFtaara: poco fumo e tanta musica
Chi mi conosce lo sa: adoro scovare musicisti, band e dare loro il tormento perché hanno sempre tante storie da raccontare. Ed i SoulFtaara me ne hanno raccontate delle belle Pozzuoli. Golden hour, io in ritardo. Maledizione. Ma i ragazzi della band
VISUALIZZA TUTTO -
Poter volare – I fratelli Montgolfier
Esattamente 236 anni fa, il 4 giugno del 1783, ad Aannonay volò un aerostato di 790 metri cubi per 10 minuti e ad un’altezza di 2000 metri. Ci troviamo nella Francia prerivoluzionaria. Grazie al lavoro attento portato avanti dei fratelli Joseph
VISUALIZZA TUTTO -
S.I.C.: contro i demoni della contraccezione
La S.I.C. Società Italiana della contraccezione – che prende con molto impegno la contraccezione e la sua informazione – sta cercando di abbattere quei demoni che tuttora privano di libertà la sfera sessuale. Sbirciando su Facebook mi son
VISUALIZZA TUTTO -
Gargantuesco
Aggettivo deonomastico formato a partire dal nome del celebre gigante Gargantua, protagonista dell’omonimo romanzo di Francois Rabelais. Per la stazza del gigante e la sua forza incredibile, l’aggettivo gargantuesco oggi designa qualcosa di straordin
VISUALIZZA TUTTO -
Horror vacui
Dal latino, “orrore del vuoto”. La frase fu inizialmente usata per designare il concetto aristotelico per cui “la natura rifugge il vuoto” (“natura abhorret a vacuo”), cioè tende a colmarlo continuamente. Il concetto è stato poi introdotto nella crit
VISUALIZZA TUTTO