Primo Piano
-
Professor Utonium – Personaggio della settimana
Emblematico “padre” delle Superchicche. Il Professor Utonium ha fatto la sua prima apparizione in tv nel 1998. Per quanto le tre supereroine vengano conosciute solo per nome è plausibile che abbiano preso il cognome di Utonium. Il professore insegna
VISUALIZZA TUTTO -
Strike a pose: “real heroes don’t stop to strike a pose”
“Real heroes don’t stop to strike a pose.” Così dicevano. Ma io sono una statua, e si presuppone che per essere tale, io abbia fatto qualcosa di eroico. Solo che non è così. Non so perché sono qui e sono stato scelto per essere la creta nelle mani de
VISUALIZZA TUTTO -
“Think Small” e in omaggio un Maggiolino a tutta forza!
Immaginate una di quelle mattine trafficate, dove l’ombra di un posto manco a pagarla, il telefono squilla ininterrottamente e voi non potete distrarvi perché se quello davanti vi frega il posto, amici, si sa, non parcheggerete mai più. Ecco: quel gi
VISUALIZZA TUTTO -
5 proverbi per 5 occasioni (pt. 2)
Qualunque sia la tua età, il tuo titolo di studio o la tua padronanza dell’italiano, c’è un dettaglio che non può essere trascurato: nulla in certe occasioni rende bene come il dialetto. Il dialetto si sa, rafforza il concetto. Proprio per questo ho
VISUALIZZA TUTTO -
Come Jonathan Livingston mi ha insegnato a volare
Correre, correre e ancora correre. Essere più veloce di un fulmine. Imparare l’alfabeto, contare a mente e colorare senza uscire dai bordi. Futuro è la parola che sento dire più spesso dal 1996. Devi pensare al tuo futuro! Che programmi hai per il fu
VISUALIZZA TUTTO -
Il Signore degli Anelli: una vera e propria mitologia anglosassone
Il 29 luglio del 1954 veniva pubblicata la trilogia di The Lord of the Rings di John Ronald Reuel Tolkien. Conosciuto in Italia come Il Signore degli Anelli, è ancora oggi caposaldo della letteratura high fantasy. La trilogia è anticipata dal romanzo
VISUALIZZA TUTTO -
Kubrick, il classico esempio di instabilità artistica
Il 26 luglio del 1928 nasceva un genio, un certo Stanley Kubrick e dire qualcosa di intelligente su di lui è quanto mai complicato. Passato alla storia per aver sfruttato il mezzo oltre le sue potenzialità, per essere regista, direttore della fotogra
VISUALIZZA TUTTO