Primo Piano
-
Non toccatemi i K-Drama: 8 cliché coreani di cui non si può fare a meno
Correva l’anno 2011 quando ho fatto la straordinaria scoperta che le serie tv appassionanti non sono soltanto in lingua inglese. Complice una sessione universitaria piuttosto stressante e l’algoritmo di YouTube asian friendly, guardai il mio primissi
VISUALIZZA TUTTO -
Chi è tha Supreme, l’artista più ascoltato in Italia nel 2020?
Il 2 dicembre, la nota piattaforma di streaming musicale Spotify ha rilasciato i dati degli ascolti dell’anno 2020. Nel mondo dominano i vari Bad Bunny, Drake, J Balvin, The Weeknd. In Italia, i più ascoltati appartengono alla scena hip hop: Sfera Eb
VISUALIZZA TUTTO -
Vorrei
“A volte mi dispiace essere così persa fra tanti pensieri, che mi fanno sembrare acida e che mi portano a numerose antipatie. Ma anche oggi è un altro giorno in cui sembra che le cose non debbano girare per me, che sono stanca di tutto questo e
VISUALIZZA TUTTO -
La leggenda del Delfino perduto: cento Luigi XVII in cento anni
Tutti conosciamo gli esiti della Rivoluzione Francese: la monarchia francese fu abolita con l’esecuzione del re Luigi XVI e la costituzione della prima repubblica francese. Nel frattempo il legittimo erede al trono, il secondogenito Luigi Carlo di Bo
VISUALIZZA TUTTO -
Polytechnique di Villeneuve: l’entropia del massacro
Nel dicembre di trentuno anni fa, il venticinquenne Marc Lépine, armato fino ai denti, entrò nel Politecnico di Montrèal con lo scopo di assassinare tutte le donne presenti nella struttura universitaria. Le vittime totali di quella strage furono quat
VISUALIZZA TUTTO -
L’amore libero cantato da De André
Il cantautore genovese non ha certo bisogno di presentazioni. De André, con le sue parole, si è fatto portavoce di intere generazioni innalzandone i valori ed evidenziandone le paure più intrinseche. Il tema amoroso è stato uno di quelli più trattati
VISUALIZZA TUTTO -
La magia delle letterine di Natale
Che siate adulti o bambini, adolescenti o anziani, grandi o piccoli, il periodo natalizio regala quel “non so che” di magia che invade le nostre vite per tutto il periodo di dicembre. In questo articolo ho raccolto alcune curiosità riguardanti l’orig
VISUALIZZA TUTTO -
Filologia for Dummies – Lectio facilior e Lectio difficilior
Lo so, lo so. Le due frasi in latino che avete appena letto sembrano delle maledizioni uscite da un libro di Harry Potter. Invece sono due concetti fondamentali per il filologo che si trova, suo malgrado, a costruire l’edizione critica di un testo. I
VISUALIZZA TUTTO -
Il Natale in casa Cupiello di De Angelis: un presepio col vizio dell’ossequio
Il 22 dicembre in prima serata su Rai 1 il commovente presepio eduardiano di Natale in casa Cupiello è entrato nei salotti italiani vestito del corposo cinema di Edoardo De Angelis, fedelissimo discepolo di quella miniera aurea che è l’eredità del dr
VISUALIZZA TUTTO -
L’ultima sigaretta – La Testata – Testa l’informazione
L’ultima sigaretta, sono otto anni che penso a quando accenderò la mia ultima sigaretta. Mi chiedo spesso se mai arriverà questo giorno, se mai un domani svegliandomi, avrò il coraggio di dire: “basta questa è la mia ultima sigaretta!” A tal proposit
VISUALIZZA TUTTO