Primo Piano
-
E che non resta che vagare per Le otto montagne
Con Alessandro Borghi (Bruno) e Luca Marinelli (Pietro) protagonisti dell’adattamento del romanzo di Paolo Cognetti che vede il Premio Strega nel 2017. Mi avevano detto che era un libro sulla montagna – una storia di amicizia tra due ragazzi – e poi
VISUALIZZA TUTTO -
L’immaginario surreale di Clelia LeBouef
La moda, la progettazione, il prodotto, le immagini: il lungo percorso creativo di Clelia Bove, in arte Clelia LeBouef, artista ed illustratrice napoletana. Chi è Clelia LeBouef? «LeBoeuf è il mio cognome tradotto in francese, una scelta ironica per
VISUALIZZA TUTTO -
Amsterdam, la città delle biciclette
Amsterdam è la città delle biciclette per eccellenza. La bicicletta è un simbolo, come lo si può notare dalla moltitudine di foto che ritraggono le varie biciclette nelle strade della città e attorno ai suoi canali. Con un milione di biciclette e cir
VISUALIZZA TUTTO -
Dadizioni – ripetizioni ai tempi della DaD: Igino Tarchetti
Oggi vi presentiamo Igino Tarchetti, scrittore e giornalista, massimo esponente della scapigliatura. Tarchetti nacque a San Salvatore Monferrato nel 1839. Compì studi classici e nel 1861 entrò nell’esercito sabaudo,&nbs
VISUALIZZA TUTTO -
The Weeknd: il video Out of time è un omaggio a Lost in translation
Il 5 Aprile 2022 è stato rilasciato il video musicale di The Weeknd Out of time, il terzo singolo estratto dall’album Dawn FM. Nel video il protagonista, ovvero il cantante, viene affiancato dalla famosa attrice e modella Ho Yeon Jungl nota per il su
VISUALIZZA TUTTO -
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: Petrarchismo
Con petrarchismo si intende quel fenomeno di imitazione della poesia di Francesco Petrarca esploso tra Quattrocento e Cinquecento. Di questo fenomeno fu iniziatore Pietro Bembo che, nel 1501, cura l’edizi
VISUALIZZA TUTTO -
I geoglifi di Nazca
I geoglifi di Nazca sono delle linee tracciate nel terreno dall’antica popolazione peruviana dei Nazca. Le linee, molte delle quali formano complessi disegni, sono state datate tra il 300 a.C. ed il 500 d.C. Esse si trovano nella pianura tra le
VISUALIZZA TUTTO -
La storia del bianco e nero
Tutto e niente, bene e male, infinito e finito: il binomio/contrasto bianco e nero è parte della storia del nostro pianeta. Ma quando si è iniziato a parlare del bianco e nero? In tempi immemori. Ci si teneva lontani dal nero della notte
VISUALIZZA TUTTO -
Elisabetta II e la razza corgi, un legame indissolubile
Fin dall’età di sette anni, Elisabetta II, futura ed iconica regina del Regno Unito, ha amato la razza corgi. Nel 1933, la piccola Elisabetta sviluppò il suo noto interesse quando alcuni amici di famiglia adottarono un corgi. Il padre di Elisabetta
VISUALIZZA TUTTO -
Stardust e la rivincita del film
“Era meglio il libro”. Si dice così quando debutta in sala una pellicola tratta da un romanzo o da un racconto. Ogni adattamento ha su di sé il peso di questo luogo comune: non importano l’impegno, la bravura e il budget, il film sarà sempre peggiore
VISUALIZZA TUTTO