Primo Piano
-
“Dentro” gli amori, i pensieri introspettivi e la Roma di Gazzelle
Dopo una prima metà che Flavio Pardini (in arte Gazzelle) ci ha fatto ascoltare il mese scorso, Venerdì 19 maggio 2023, ha rilasciato l’altra parte del suo ultimo album Dentro. La copertina del disco è anticipatoria di cosa c’è da aspettarsi da quest
VISUALIZZA TUTTO -
Luoghi di cinema – Mine vaganti
Per questo film del 2010 agrodolce, divertente e toccante al tempo stesso, il regista italo-turco Ferzan Ozpetek ha scelto come ambientazione la bellissima Puglia. Girato in estate, la regione si presta benissimo a regalare un film dai toni caldi, ri
VISUALIZZA TUTTO -
Caravaggio tra paradosso e scandalo: la prima versione di “San Matteo e l’angelo”
San Matteo e l’angelo, così come lo vedete in foto, è un dipinto di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. O meglio, lo è stato e questo è ciò che ne resta: una fotografia in bianco e nero. Il quadro fu infatti distrutto durante la Seconda g
VISUALIZZA TUTTO -
Quel King-Kong di Gino Scartaghiande
Sonetti d’amore per King-Kong (1977), scritto da Gino Scartaghiande, pubblicato da Graphe edizioni nel 2023, sono una raccolta di poesie con dei titoli ambigui, tanto quanto le poesie che, portano a turbare le emozioni, in qualche modo di chi legge.&
VISUALIZZA TUTTO -
Point of view: Torino e la sua Mole Antonelliana
Nel centro storico della capitale piemontese, a due passi dagli studi RAI si erge uno dei più importanti simboli della città di Torino, la Mole Antonelliana. Alta ben 167,5 metri, prende proprio il nome imponente stortura. Ideata dalla mente dell’arc
VISUALIZZA TUTTO -
Federico II: baciato dalla Fortuna, scomunicato dal Papa
Nato il 26 dicembre 1194 sotto il segno del Capricorno a Jesi, Federico Ruggero di Hohenstaufen, più noto come Federico II di Svevia, è stato un monarca illuminato, noto riformatore e grande nemico della Chiesa Ci sono nomi che solo a sentirli, anche
VISUALIZZA TUTTO -
Grazia Deledda, la scrittrice con un’isola tutta per sé
Grazia Deledda è fin ora l’unica donna italiana ad aver vinto il premio Nobel per la letteratura. Il suo amore per la scrittura nasce prestissimo e non la abbandonerà mai. Infatti, dopo aver pubblicato il suo primo racconto a soli quindici anni, cont
VISUALIZZA TUTTO -
Cos’è la carne sintetica?
Nel lontano 1912 avvennero i primi esperimenti di carne sintetica, i primi brevetti furono poi approvati negli anni ‘90. Si dovrà attendere il 2013, infine, per la produzione e consumo del primo burger sintetico. Ma cosa si intende per carne sintetic
VISUALIZZA TUTTO -
Come gli scrittori sbarcavano il lunario – Conoscevi gli “altri” mestieri?
Vi siete mai chiesti in quali “altri” lavori si siano cimentati i poeti e i prosatori che hanno scritto la storia della letteratura? Per molti di loro (alcuni vi stupiranno) la scrittura non era il sol mestiere col quale sbarcavano il lunario, bensì
VISUALIZZA TUTTO -
La dea Nut e la via Lattea
Ricordo ancora in maniera vividissima la mia “prima volta” al museo egizio di Torino (il più antico, a livello mondiale interamente dedicato alla civiltà nilotica e il più importante al mondo dopo quello de Il Cairo): avevo appena 9 anni, l’ingresso
VISUALIZZA TUTTO