Primo Piano
-
Luoghi di cinema – Quasi amici
La commedia drammatica Quasi amici di Olivier Nakache e Éric Toledano, risalente al 2011, è diventata un successo planetario in poco tempo. Complice un cast molto affiatato, Quasi amici è la storia di un’atipica amicizia tra Driss (Omar Sy) e Philipp
VISUALIZZA TUTTO -
Napoli: bruciata la Venere degli stracci
Stamattina la città è stata scossa da una notizia che nessuno si aspettava: la Venere degli stracci è stata trovata in fiamme. Si sospetta l’incendio doloso, intanto conosci il suo significato? La statua di una Venere classica è rivolta verso un cumu
VISUALIZZA TUTTO -
“Indiana Jones e il quadrante del destino” è un tributo al passato
“Indiana Jones e il quadrante del destino” è l’ultimo capitolo della saga dell’archeologo più famoso del cinema. È inoltre uno dei film più costosi mai realizzati. Se poi si aggiunge il fatto che alcune scene sono state realizzate in Italia, i motivi
VISUALIZZA TUTTO -
Citazioni: il piccolo principe
“Tu, fino ad ora per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno uno
VISUALIZZA TUTTO -
Luoghi di cinema – Into the wild
“La felicità è reale solo se condivisa” è una delle iconiche frasi di un film cult di Sean Penn. On the road, selvaggio e profondo, Into the wild ha come protagonista indiscusso il bravissimo Emile Hirsch. Film basato sul libro di Jon Krakauer, Nelle
VISUALIZZA TUTTO -
Disintossicarsi dagli zuccheri… e il corpo ringrazia
Quando si parla di ridurre gli zuccheri, è malsana abitudine correre immediatamente col pensiero alle calorie e alla dieta, quasi si trattasse di un’entità maligna da eliminare a qualunque costo, felicità in primis. Eppure, in un regime alimentare sa
VISUALIZZA TUTTO -
Boris Backer, il più giovane vincitore di Wimbledon
Di giovani promesse all’interno dello sport ce ne sono davvero tante, ognuna delle quali ha i propri punti di forza e le proprie fragilità. Andare a scovarle, anche a distanza di anni dai loro esordi, l’ho sempre trovato molto affascinante e proprio
VISUALIZZA TUTTO -
Fotografie iconiche – Boy in Mongolia
Autore: Steve McCurry Soggetto della foto: un bambino mongolo, uno dei protagonisti della mostra Terre Alte di McCurry. Con questa mostra, il fotografo vuole comunicare la gravità del cambiamento climatico e la fragile e complessa storia umana.
VISUALIZZA TUTTO