Primo Piano
-
Lughnasadh, la festa dell’ultimo raccolto
Ci avviamo ora verso l’ultima parte dell’estate. Il sole è ancora caldo ma iniziamo a prepararci per l’arrivo dell’inverno. Durante il sabbat di Lughnasadh o Lammas si celebra l’ultimo raccolto. In questo momento d
VISUALIZZA TUTTO -
La Varen’ka Olesova di Maksim Gor’kij
Ma ci piace o non ci piace Varvara Vasil’evna Olesova? Gorkij pensa bene di mostrarci nel suo racconto breve, uscito nel 1898, una donna come Varvara Vasil’evna, che in un istante indispettisce un uomo sognatore e docente universitario come Ipp
VISUALIZZA TUTTO -
Eureka! – La pizza margherita
Inventore: Raffaele Esposito Quando: 1889 Benefici: la pizza margherita, nata in occasione della visita dei reali e per omaggiare la regina Margherita, è uno dei cibi più amati al mondo ed è anche molto più salutare di quanto non si possa pensa
VISUALIZZA TUTTO -
Jago Museum: al via la nuova apertura a pochi passi dal Rione Sanità
Si è tenuta sabato 20 maggio 2023 con un bagno di folla la nuova apertura del museo di Jago, di stanza nella Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi a Napoli. Quando abbiamo incontrato Jago per la prima volta quasi due anni fa la chiesa abbandonata lo av
VISUALIZZA TUTTO -
L’inizio dell’incredibile avventura della SSC Napoli
La storia della Società Sportiva Calcio Napoli è una storia davvero lunga decenni, composta da gioie ma anche tanti dolori per chi la squadra la segue con passione ogni giorno. È una storia nata il 1° agosto 1926 da Giorgio Ascarelli, un industriale
VISUALIZZA TUTTO -
Kintsugi: riempire le crepe con l’oro
A gennaio 2023 ho iniziato un master in editoria a Milano; la paura, il timore, l’ansia di non essere all’altezza tante volte hanno bussato alla mia porta, ma ora – ancora incredula – ho terminato questo percorso. Io ed i miei 24 colleghi abbia
VISUALIZZA TUTTO -
“I Prìncipi della terra: la mia vita tra i Maasai”: la mostra di Stefano Lotumolo a Sant’Anna dei Lombardi
Stefano Lotumolo nel 2015 ha scelto di intraprendere un viaggio alla scoperta del mondo e alla ricerca di sé stesso. Durante questi sette anni ha vissuto a stretto contatto con culture enormemente diverse dalla nostra e ha deciso di raccontarle a noi
VISUALIZZA TUTTO -
Riemerso il Tempio di Nerone: sensazionale scoperta
Un ritrovamento di quelli che lascia senza parole, soprattutto perché si tratta di qualcosa che si pensava fosse andato perduto. Qualche giorno fa la Soprintendenza Speciale di Roma ha annunciato il ritrovamento di decorazioni appartenenti al Tempio
VISUALIZZA TUTTO -
Il lato positivo – La Sapienza si conferma prima al mondo negli studi classici
Il 22 marzo 2023 è stata pubblicata l’edizione 2023 del report QS World University Rankings by Subject. Il report conferma, per la terza volta consecutiva, La Sapienza prima al mondo nella materia “Classics and Ancient History”, con il punteggio di 9
VISUALIZZA TUTTO -
Clima e meteo: qual è la differenza?
Capita spesso di confondere o addirittura di utilizzare i due termini come se fossero la medesima cosa, ma clima e meteo sono due cose distinte, due concetti differenti. Il tempo meteorologico o più semplicemente meteo è l’insieme delle condizioni me
VISUALIZZA TUTTO