#PILLOLADICULTURA

  • Ce lo insegna Pinocchio

    Vi siete mai chiesti da dove derivino certi modi di dire e che significato abbiano?  “Ridere a crepapelle”, “Avere il naso lungo”, “Vivere nel paese dei balocchi” sono tutti modi di dire che derivano proprio dalle celebri avventure di Pinocchio,

    VISUALIZZA TUTTO
  • Nascosto nel mondo – Terme di Pamukkale

    Nazione: Turchia Paese: Provincia di Denzli (Cappadocia) Segni particolari: le terme libere di Pamukkale, meglio conosciute come Castello di cotone, sorgono accanto l’antica città di Hierapolis. I tanti movimenti tettonici con conseguenti terrem

    VISUALIZZA TUTTO
  • Un demone mi ha spostato il cuscino!

    Sarà capitato anche a voi qualche volta di svegliarvi con il cuscino da tutt’altra parte rispetto a quando vi eravate addormentati…ma come mai? Cosa succede mentre dormiamo? E perché in alcune culture non bisogna mai dormire con la testa

    VISUALIZZA TUTTO
  • Qual è la chiesa più antica di Napoli?

    È nascosta sotto in nostri piedi, tra strati di tufo e… tombe! Che Napoli sia una città dalle mille sorprese si sa, ma che abbia anche circa mille chiese forse non è noto a tutti. Tra una pizza a portafoglio lungo i decumani e un caffé vicino Piazza

    VISUALIZZA TUTTO
  • Uomo e natura insieme? Con il panismo è possibile

    Vi è mai capitato di rimanere sbalorditi di fronte ad un paesaggio naturale? Beh, quelle sensazioni sono state ampliate in poetica e portate ad un livello superiore. Sto parlando del panismo, una fusione tra essere vivente e natura che rende più prof

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ερος, potenza terribile e irresistibile

    Nella cultura arcaica e tardo-arcaica, Ερος è una divinità inarrestabile, con le sue frecce colpisce ripetutamente la preda inerme che, senza alcuna via di scampo, si ritroverà immersa nel folle desiderio amoroso.  Ερος travolge con l’impeto del

    VISUALIZZA TUTTO
  • Leitmotiv, tra musica e letteratura

    Il Leitmotiv è una tecnica musicale che nasce dal genio di Richard Wagner. In un certo senso il Leitmotiv potrebbe essere praticamente considerato come l’antenato della colonna sonora.  Creando dei ricordi uditivi, la tecnica utilizzata dal grande co

    VISUALIZZA TUTTO
  • Foodpic – Il Pokè in scena

    Nome: PokèNato: dalla prima navigazione dei Polinesiani verso il Pacifico A: Hawaii Professione: Piatto di pesce (ma non sempre) Origine: l’ipotesi più valida risale al 400 d.C. e si deve all’abitudine dei pescatori delle Hawaii di consumare pe

    VISUALIZZA TUTTO
  • Lo strano caso di Adam Rainer

    Sembra una storia inverosimile e al limite dell’assurdo, ma è così: Adam Rainer era affetto sia da nanismo sia da gigantismo. Rainer è, ad oggi, l’unico uomo della storia al quale siano stati diagnosticati sia il nanismo, sia il gigantismo. Vediamo p

    VISUALIZZA TUTTO
  • Effetto Rashomon, indovina chi mente

    A tutti sarà capitato di trovarsi in disaccordo su delle esperienze condivise con altre persone, discussioni su fatti che ognuno ricorda in modo diverso, senza mai raggiungere una verità condivisa da tutti. E se la verità non fosse assoluta ma sogget

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.