Natura & Scienze

  • Il miracoloso sale caldo, dieci minuti per stare bene

    di Alessandra Genovese Crampi, dolori mestruali, cervicalgia ecc. sono tutte problematiche che il sale caldo non teme! Il calore infatti scioglie le contratture muscolari e il sale regala al nostro organismo preziosi minerali. È un antidolorifico e a

    VISUALIZZA TUTTO
  • 5 soluzioni per utilizzare meno plastica

    di Ilaria Arnone Ormai è chiaro a tutti: la plastica è dannosa per l’ambiente e va necessariamente ridotta. In virtù di questa consapevolezza, sempre più iniziative per la lotta contro la plastica hanno preso vita. Che fare, però, se nel proprio picc

    VISUALIZZA TUTTO
  • Come a Las Vegas

    Di Marta Maresca Le sere d’inverno sono costellate dalle insegne luminose dei negozi e dei ristoranti che cercano di risaltare rispetto agli altri per accaparrarsi i clienti. Un po’ come passeggiando per Las Vegas ci si lascia affascinare dall’effett

    VISUALIZZA TUTTO
  • Sindrome della vibrazione fantasma – non sai di soffrirne anche tu!

    di Rebecca Grosso La sindrome della vibrazione fantasma è quanto di più vicino si possa sperimentare – nella vita di tutti giorni – a quella dell’arto fantasma. Il fatto che la denominazione di questo disturbo non venga spesso adoperata n

    VISUALIZZA TUTTO
  • Esisto solo io: breve panoramica di un narcisista

    di Ferdinando Ramaglia Se ci mettiamo un bel vestito e ci guardiamo allo specchio ci sentiamo meravigliosi. Avere un bel fisico ci fa stare bene. Truccarsi correttamente? Ci migliora. Quanto è bello vedersi “realizzati”… Figuriamoci poi se ce lo dice

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il primo amore non si scorda mai, il primo touchscreen neppure

    di Rebecca Grosso Che tu sia il tipo di persona che impiega mezz’ora a comporre un messaggio – per poi inviarlo anche scritto male – o appartenga a quella categoria di figure mitologiche che riescono ad argomentare e discutere alla velocità della luc

    VISUALIZZA TUTTO
  • Banane radioattive

    di Marta Maresca Gli elementi radioattivi sono molti di più di quelli conosciuti come tali. Il decadimento radioattivo è un processo naturale cui vanno incontro la maggior parte degli elementi chimici: consiste nell’emissione di raggi alfa ed e

    VISUALIZZA TUTTO
  • Dalla terra al cuore: IPark tra i banchi

    di Ilaria Aversa “Se non ne conosciamo il pregio, non possiamo di conseguenza valorizzarlo.” (Maria Rosaria Donnarumma, socio Slow Food, responsabile orto sociale) “Non hai mai conosciuto il vero sapore della frutta e della verdura” mi diceva sempre

    VISUALIZZA TUTTO
  • Tre infezioni sessuali che non vorreste mai avere 

    di Domenico Macari Il sesso è una delle pratiche più appaganti cui riusciamo a pensare. Viviamo ormai in un’epoca in cui il sesso occasionale col solo scopo di divertirsi è una realtà concreta. Nelle società moderne e sviluppate, tutto questo h

    VISUALIZZA TUTTO
  • Viva le api

    Pro e contro sull’utilizzo degli insetticidi. La bonifica di zone paludose e infestate ha permesso all’uomo di sfruttare terreni che per secoli non sono stati presi in considerazione per le colture e gli allevamenti perché inadatti alla vita animale

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.