Cinema e Streaming
-
Il segreto del presidente Roosevelt
di Adele De Prisco Se provassimo a chiedere ad un bambino qual è il suo peluche preferito, questo con ogni probabilità risponderebbe “ma il mio orso, ovvio”. Ma quanti di voi conoscono la vera storia che si nasconde dietro questo storico pupazzo amat
VISUALIZZA TUTTO -
NORAD: dov’è il tuo Babbo Natale adesso?
di Francesca Caianiello Assurdo ma vero, esiste. Cosa? Il sistema che ti permette di conoscere la posizione di Babbo Natale. Si chiama NORAD Traks Santa ed è operativo dal primo dicembre: mostrerà in tempo reale gli spostamenti di Babbo Natale. Il NO
VISUALIZZA TUTTO -
Il diavolo di Natale
Immaginate un demone capra con gli occhi iniettati di sangue, che corre verso di voi agitando una catena e ringhiando… un incubo dite? Ma no! Parliamo di uno dei simboli più importanti del Natale: il diabolico Krampus. La sera del 24 dicembre c’è un
VISUALIZZA TUTTO -
Malandrini senza gloria
Un’altra recensione su Bastardi senza gloria non la reggo davvero. No davvero, ragazzi, basta, abbiamo capito che vi piace Tarantino, che ha descritto dei falsi storici, che è un feticista dei piedi e che gli piacciono i film western. BASTA, capito?
VISUALIZZA TUTTO -
Tutt’intorno al Film – Fulvio Iannucci e Paolo Barone raccontano Vinilici
di Marzia Figliolia Vinilici – Perché il Vinile ama la Musica, è un docu-film nato dalle menti e dalle mani di Nicola Iuppariello e Vincenzo Russo, attualmente in giro per i cinema di tutta Italia dopo aver debuttato sul grande schermo in occasione d
VISUALIZZA TUTTO -
“Insieme in Paradiso”: l’amore platonico di Giuliano de Medici e Simonetta Vespucci
di Alessia Miranda Da qualche settimana è terminata la seconda stagione della serie televisiva cult anglo-americana I Medici e tante sono state le ragioni che hanno permesso a questa serie tv di conquistare l’affetto dei telespettatori. Sicuramente,
VISUALIZZA TUTTO -
Bertolucci. “Io vi amavo tutti, quando eravate vivi.”
di Maria Cristiana Grimaldi All’uscita di The Dreamers mi sono accorto che ci sono due parole che non si possono più usare in Italia, una è “ideologia”, l’altra “nostalgia”. Il film è stato accusato di essere ideologicamente nostalgico del ’68, cosa
VISUALIZZA TUTTO -
Dalla lirica al pop: come creare un ponte tra due mondi
di Antonio Vollono Dal 1994 il tenore Luca Lupoli al e la sua compagna, il soprano Olga De Maio, sono artisti fissi al teatro San Carlo di Napoli, uno dei più prestigiosi al mondo. Olga De Maio è la figlia della dottoressa Emilia Gallo, fondatrice de
VISUALIZZA TUTTO -
F.U.
di Federico Mangione Il 2 novembre 2018 è una data destinata a fare la storia in casa Netflix: un’ironica coincidenza sembra delinearla come il giorno della morte della piattaforma di streaming più amata nel mondo così come la conosciamo. Perché? Per
VISUALIZZA TUTTO -
Giovanni Pellino, in arte Neffa
di Raffaele Celentano “Finchè il mondo girerà… cambierà” “Quel che viene venga e mi sta bene/Quel che è stato è già passato e mo’ il passato se lo tiene”. Forse avrà pensato questo Neffa quando, nel 2001, uscì nei negozi di di
VISUALIZZA TUTTO