Cinema e Streaming
-
Onorina Brambilla Pesce, la partigiana
Ventun’anni, nome in codice Sandra, il 12 Settembre 1944 Onorina Brambilla viene torturata ed imprigionata dalle SS per il suo coraggio, la sua lotta, i suoi ideali. Donna antifascista e partigiana, elemento chiave nella lotta al regime, ella mai riv
VISUALIZZA TUTTO -
Quei bravi Pinguini (Tattici Nucleari) della porta accanto
Un gruppo di amici accomunati dalla passione per la musica, una birra dal nome improponibile ed una sola regola: non avere regole. Sembra presagire uno scenario borderline, che sfiora i limiti dell’apocalittico, e forse in realtà lo fa. Oppure, “semp
VISUALIZZA TUTTO -
La Grande Muraglia: evoluzione e simbologia
Avete mai sentito un blocco di mattoncini parlare? Nemmeno io, eppure anche loro hanno una vita e un immenso passato da raccontare. In Cina, la Grande Muraglia grida: “State lontani da me!” Si tratta di una delle opere architettoniche e, per certi tr
VISUALIZZA TUTTO -
Al di là della matematica: la magia dei numeri
Io ho fatto il Liceo Classico, e quindi, per me, la matematica è sempre stata solo una sfida a trovare nuovi metodi per evitare di studiarla. La mia professoressa dell’ultimo anno me la ricordo bene, prostrata quasi alle lacrime e con un’
VISUALIZZA TUTTO -
Effettivamente ceruleo
Alzi la mano chi, come Ben Stiller, ha sempre immaginato “gli alti vertici della moda mondiale” come una sorta di setta satanica, che sacrifica un bambino per berne il sangue al fine di ottenere l’eterna giovinezza. Per fortuna, il mondo della moda n
VISUALIZZA TUTTO -
Quel filo rosso tra Liverpool e Dublino
Sono, su per giù, duecentocinquanta chilometri che separano Liverpool e Dublino, i due poli navali circondati ancora da un’atmosfera ottocentesca da seconda rivoluzione industriale in stile “dickensiano”. Legate dal mare — entrambe
VISUALIZZA TUTTO -
Live Pages: un’app per leggere facile
La lettura ci amplia gli orizzonti, ci fa uscire dal nostro piccolo mondo e ci apre porte che magari prima, da soli, non eravamo in grado di vedere. Sin da bambina ho amato leggere ma, pian piano che crescevo, ovviamente, le letture cambiavano, diven
VISUALIZZA TUTTO -
“L’angelo che disse Amén”: Dario Scognamiglio ed il romanzo corale
Il vero fascino del recensire le opere prime è riscoprire il senso dell’avventura, della sfida. Non vi è molto materiale di confronto, altre recensioni a cui appigliarsi, parole altrui a fare da scheletro e struttura portante. Bisogna leggerla
VISUALIZZA TUTTO -
Nessuno risorge bene come una donna: la storia di Nadia Murad
Fin dagli albori della nostra infanzia, un po’ la televisione e un po’ la realtà ci insegnano che nella vita si può e si deve cadere. La realtà più che la finzione, poi, ci ricorda che, una volta caduti, abbiamo due possibilità: quella di
VISUALIZZA TUTTO -
Pepsiman: un gioco dissetante
Quanti sono andati in terapia perché ad un certo punto della vita sognavano lattine giganti che li inseguivano? Probabilmente lo psicologo ha ricondotto questa turba onirica comune a una sola causa e scommetto che avete capito di che si tratta. Esist
VISUALIZZA TUTTO