Extra

  • Nascosto nel mondo – Porta dell’inferno

    Nazione: Turkmenistan Paese: Darvaza, Provincia di Ahal Segni particolari: Meglio conosciuto come “Porta dell’inferno”, il cratere è stato creato per errore nel 1971, vicino al piccolo villaggio di Derweze, nel Deserto del Karakum, e si è format

    VISUALIZZA TUTTO
  • Frankenfood, quando il cibo fa paura

    Tutti hanno provato almeno una volta ad accostare ingredienti diversissimi tra loro. Pochi sanno che c’è un termine per definire tutto ciò. Frankenstein è lo scienziato più famoso della storia della letteratura inglese. Appassionato di filosofia natu

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il giardino che fu

    Del giardino che fu ricordo i suoni e gli odori degli arbusti e del terreno nelle giornate di pioggia: com’era rassicurante sentire il fruscio del vento nelle foglie e lo sbattere dei petali di rosa sul vetro della serra. A mamma piacevano i gerani,

    VISUALIZZA TUTTO
  • La Canzone del Cuore

    Avete mai avuto una canzone che vi suonava per la testa per giorni e che sa parlarvi al cuore in modo inaspettato? Ecco per me ormai non esiste solo una canzone, ma tutta la discografia dei FASK, Fast Animal Slow Kids, e oggi ho scelto una canzone da

    VISUALIZZA TUTTO
  • FoodPic – Se non è amore è carbonara

    Nome: CarbonaraNato: 1944, durante la seconda guerra mondialeIn: LazioProfessione: Primo caldo, ricco di carboidrati e proteine Origine: la storia della carbonara viene spesso associata ad una leggenda secondo la quale il piatto sarebb

    VISUALIZZA TUTTO
  • Edward Mordake -Personaggio della settimana

    Edward Mordake è un personaggio di una leggenda metropolitana ideata dal poeta Charles Lotin Hildreth. Non si ha nessuna certezza storica sul suo conto ma la sua figura è ormai entrata nella legenda e nella tradizione storiaca.. Si dice che il giovan

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ritratti da un passato presente

    I giorni si ripetono Ma io distinguo tra le voci attorno Una che mi chiama verso il fondo A cui non vorrei più dare ascolto Stavolta l’ho capito quasi subito Non voglio andarmene giù di testa come al solito Soli – Ghemon Mecna Ginevra  Fo

    VISUALIZZA TUTTO
  • Mi passi quel Kleenex prima che mi si sciolga il Rimmel? Ops, marchionimi

    Se non conoscete l’esistenza dei marchionimi è perché evidentemente vostra nonna non è mai uscita con la promessa di comprarvi una Barbie e poi è tornata con una Tanya Girasole. In linguistica si intende il nome con il quale un prodotto è noto in com

    VISUALIZZA TUTTO
  • La Giornata della Terra per salvare il pianeta e il suo futuro

    La “Giornata della Terra”, o Earth Day, cade il 22 di aprile. Nasce come celebrazione della sostenibilità dell’ambiente e della sua salvaguardia. Tematica profondamente sentita quella ambientale, tanto che, circa un miliardo, sono le persone coinvolt

    VISUALIZZA TUTTO
  • Corroso

    I piedi camminano su cocci rotti percepiscono un pavimento corroso dal tempo, dalle esperienze, dall’incuria. Domande affiorano su cos’era quel posto, a chi è stato caro ma non c’è traccia di ciò che lo colloca al tempo passato. La testa fa male mi s

    VISUALIZZA TUTTO
Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.