Extra
-
Natale in pillole- Insalata di rinforzo
L’insalata di rinforzo è tipica della tradizione napoletana e viene servita su tutte le tavole campane che si rispettino. Accompagnata dal pesce, questa pietanza deve il suo nome al fatto che viene “rinforzata” con nuovi ingredienti ogni giorno
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Sartù di riso
Il sartù di riso è un piatto tipico napoletano molto ricco, perfetto per il Natale. È un piatto molto antico, creato dai cuochi della corte aragonese durante il regno di Napoli, nel lontano Settecento. Si prepara con il sugo oppure in bianco, aggiung
VISUALIZZA TUTTO -
Figure retoriche – Analogia
Dal latino analogĭa e dal greco ἀναλογία, relazione di somiglianza, uguaglianza. L’analogia è una figura retorica che consiste nell’accostamento e nella comparazione, all’interno di un testo sia scritto sia orale, tra due o più paro
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Pasta al forno
La pasta al forno è buonissima sempre, e non può mancare anche durante le feste natalizie. È gustosa e sostanziosa, dalle tante tipologie. Quella che vi proponiamo è la classica pasta al forno napoletana. Utilizzate rigatoni, oppure paccheri o ancora
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Minestra maritata
La minestra maritata è un altro piatto tipico (antichissimo) della tradizione napoletana, che si gusta, di solito, durante i pranzi di Natale e di Pasqua. Il termine “maritata” viene utilizzato per simboleggiare il matrimonio tra la carne e le verdur
VISUALIZZA TUTTO -
Ryanair, il colosso che ha cambiato il low cost
Con 131 milioni di passeggeri e 13.000 dipendenti nel 2017 Ryanair è una delle compagnie aeree più famose al mondo. Fondata nel 1985 dall’irlandese Tony Ryan e la sua famiglia, Ryanair ha contraddetto il dover essere necessariamente ricchi per
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Panettone
Il panettone è un dolce tipico milanese, caratterizzato da una base cilindrica che termina poi in una forma a cupola. Questo dolce si ottiene con un impasto lievitato a base di acqua, farina, burro, uova (solo i tuorli), al quale si aggiungono frutta
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Pandoro
Il pandoro è un dolce veronese, chiamato così perché derivante dal nome “pan de oro” in lingua veneta. Spesso contrapposto al panettone, il pandoro è un dolce semplice, a forma di tronco e con rilievi a forma di stella. Tra i suoi ingredienti princip
VISUALIZZA TUTTO -
Yule, nel periodo più buio, la festa della luce
21 dicembre- 1 gennaio La luce inizia a lasciare il posto alle tenebre, raggiungendo il suo culmine il 21 Dicembre durante il solstizio d’inverno, la notte più lunga dell’anno. Secondo la tradizione celtica e pagana, proprio in ques
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Struffoli
Gli struffoli sono un dolce natalizio tipico napoletano. Si tratta di piccole palline morbide deliziose, che vanno a ruba su tutte le tavole campane, e non solo. La ricetta originale partenopea prevede l’impasto degli struffoli a base di farina, uova
VISUALIZZA TUTTO