Extra
-
L’ecologia è una cosa per tutti? Earth Overshoot Day
Earth Overshoot Day, in italiano corrisponde a “giorno del Superamento Terrestre e del sovra sfruttamento della terra“. Segna indicativamente il giorno nel quale l’umanità consuma tutte le risorse prodotte dal pianeta per l’i
VISUALIZZA TUTTO -
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: Classicismo
Il classicismo non è né un movimento né una scuola letteraria, bensì una visione che accomuna diversi artisti nelle epoche storiche. I classicisti hanno come punti in comune l’imitazione degli antichi, l’ammirazione per le opere del passato secondo d
VISUALIZZA TUTTO -
Nascosto nel mondo – Bannak
Nazione: Stati Uniti Regione: Beaverhead, Montana Segni particolari: Bannak è una città fantasma che nel clou della sua attività aveva una popolazione di pochissimi abitanti, con un’aria molto da Western. C’erano tre alberghi, tre panifici, tre negoz
VISUALIZZA TUTTO -
Il paradiso esiste, lo trovi all’Oasi di Huacachina
Sembra quasi un miraggio, eppure è reale: l’Oasi di Huacachina è un paradiso sito nel deserto più arido del mondo, lontano dai posti conosciuti all’uomo. L’Oasi si trova a 5 chilometri a ovest della città di Ica, sulla costa pacific
VISUALIZZA TUTTO -
Quante razze di cani ci sono al mondo?
Il cane è definito il miglior amico dell’uomo: è un animale che ha, infatti, un rapporto molto longevo con l’essere umano. Da circa diecimila anni, l’uomo e il cane hanno un legame fortissimo e duraturo. Il processo di domesticazione dell’antenato de
VISUALIZZA TUTTO -
Raccolta differenziata e il riciclo: due modi per preservare l’ambiente
Negli ultimi anni sentiamo spesso parlare di raccolta differenziata e riciclo, termini che sono diventati parte del vocabolario quotidiano. Grazie ad esse i materiali che gettiamo possono avere una seconda vita: il cartone, la plastica, il vetro rina
VISUALIZZA TUTTO -
Origami, l’arte giapponese di piegare la carta
Origami, dal giapponese oru (piegare) e kami (carta) è l’arte giapponese di piegare la carta. È un’arte antichissima, risalente al periodo Heian (794-1185). Gli origami non sono solo belli da vedere, ma legati ad una valenza sacrale. Sono strettament
VISUALIZZA TUTTO -
Figure retoriche – Ossimoro
Dal greco oksýmōron, composto da oksýs ‘acuto’ e mōrós ‘sciocco’, già nel nome abbiamo quindi un contrasto logico. L’ossimoro è una figura retorica che consiste nell’accostamento di due termini di senso contrario o comunque in forte antit
VISUALIZZA TUTTO -
Body worlds- La mostra che ha lasciato tutti senza fiato
Questa mostra itinerante vuole mostrare e far riflettere sulla fragilità e la complessità del corpo umano, che passo dopo passo viene analizzato in ogni sfaccettatura. Unisce in questo modo la scienza alla filosofia, facendoci pensare in maniera cini
VISUALIZZA TUTTO -
Nascosto nel mondo – Lago Natron
Nazione: Tanzania Regione: Rift Valley Segni particolari: il lago Natron è un grande lago salino della Tanzania e deve il suo nome al natron, un minerale composto da carbonato e bicarbonato di sodio. Per questa composizione altamente salina, le acque
VISUALIZZA TUTTO