Extra
-
Rugiada
Si fa buio e c’è freddo. Una freccia mi colpisce. Il tempo si dilata e le mie vene pulsano. Agonizzo e il mio pensiero va agli altri: qualcuno di loro si accorgerà che non torno. Mi verranno a cercare e al mattino sarò salvo. E allora aspetto la rugi
VISUALIZZA TUTTO -
Forme metriche della poesia lirica: La canzone
Continuando il nostro discorso sui generi e le forme metriche della letteratura italiana, dopo aver parlato del madrigale oggi parliamo della canzone. La Canzone è la forma metrica più alta della lirica, sia per forma che per contenuto. Venne portata
VISUALIZZA TUTTO -
Imagine
Non abbiamo bisogno della magia per cambiare il mondo: abbiamo già dentro di noi tutto il potere di cui abbiamo bisogno, abbiamo il potere di immaginare le cose migliori di quelle che sono.J.K. ROWLING Foto di Benedetta Rufo Recupera anche: Virgilio
VISUALIZZA TUTTO -
Nakba, la lunga notte palestinese
In lingua araba letteralmente “catastrofe”: Nakba è l’esodo forzato della popolazione araba palestinese iniziato con la guerra civile del 47-48 e la proclamazione dello stato d’Israele. In Palestina, too much hypocrisyThis world go crazy, it’s
VISUALIZZA TUTTO -
Cristalleria
“Sono quasi le 9 e vorrei avere l’onore di fare il primo brindisi. È un mio dovere essendo il figlio maggiore, dico bene? Ma prima vorrei fare un piccolo discorso, se me lo permettete.” [inserire un aneddoto simpatico sulla sua infanzia, tipo c
VISUALIZZA TUTTO -
Treno attiguo a un pero
Il treno passa ogni giorno, più volte al giorno vicino al pero. Ogni volta solleva una corrente tale da smuovere le pere. A volte qualcuna cade, quando il treno passa, le vite dei frutti barcollano e si tengono ben strette a quel fragile rametto per
VISUALIZZA TUTTO -
La scala verso i sogni la si dovrebbe costruire insieme
Se facciamo a gara a chi la fa più lunga ci ritroveremo con un mucchio inutile di scale troppo corte! Se invece ci mettiamo insieme a costruirne una, se – ad esempio – io ti presto il martello e tu mi presti i chiodi e costruiamo un gradi
VISUALIZZA TUTTO -
Il cognome di Siffredi: da gangster a pornoattore
Rocco Siffredi è di certo un personaggio che non ha bisogno di presentazioni, ma se vi dicessimo che il suo è in realtà un cognome d’arte? L’italianissimo Rocco Antonio Tano (classe 1964) ha infatti deciso di prendere come cognome d’
VISUALIZZA TUTTO -
La Dea bendata
Questa che chiamiamo fortuna, è una donna ubriaca e capricciosa, ma soprattutto cieca, e così non vede ciò che fa, né sa chi getta nella polvere né chi invece porta sugli altari.Miguel De Cervantes Foto di Maria Grazia Scrima Non perderti: Federico I
VISUALIZZA TUTTO -
Pasta alla genovese
Ci riaffacciamo sul mondo culinario napoletano per parlarvi di un primo piatto buonissimo quanto tradizionale ovvero la pasta alla genovese! Pasta, carne di manzo, cipolle e – all’occorrenza – delle carote si uniscono per creare un piatto
VISUALIZZA TUTTO