Extra
-
Il Quartetto
Il Quartetto è un complesso musicale di quattro strumenti solisti o voci che dialogano fra loro. Nasce e si sviluppa nella seconda metà del Settecento. Il classico quartetto è il quartetto d’archi costituito da due violini, viola e violoncello.
VISUALIZZA TUTTO -
Olimpiadi Tokyo 2020: il ciclismo
Altro sport molto amato, il ciclismo, sarà presente tra i numerosi sport che si esibiranno in questa nuova edizione dei giochi olimpionici Le gare di ciclismo sono programmate per il periodo dal 24 al 28 luglio. Anche in questo caso avremo due sottoc
VISUALIZZA TUTTO -
L’antica pratica del loto d’oro
Nel mondo esistono tante mutazioni corporali volte a molti scopi. Bene, oggi vi racconto di un’antica pratica cinese: il loto d’oro. Si tratta di una deformazione dei piedi attuata in Cina e prende il nome dalla camminata oscillante generata dopo tal
VISUALIZZA TUTTO -
Karakasa – Personaggio della settimana
Il Karakasa, chiamato anche Kasaobake (傘おばけ), è uno yokai (spirito, mostro, demone) del folklore giapponese. Essenzialmente è uno yokai di tipo tsukumogami ovvero di una classe di spiriti che animano gli oggetti non appena essi abbiano raggiunto il c
VISUALIZZA TUTTO -
Olimpiadi Tokyo 2020: il canottaggio
Anche se la sua storia risale a secoli fa, il canottaggio è diventato uno sport agonistico solo negli ultimi 200 anni. Il canottaggio è entrato in scena in tutti i Giochi sin dal suo debutto nel programma olimpico nel 1900 a Parigi mentre gli eventi
VISUALIZZA TUTTO -
Olimpiadi Tokyo 2020: la ginnastica artistica
La ginnastica artistica nasce come disciplina vera e propria quasi 125 anni fa grazie alle civiltà egizia e micenea. I Dori furono i primi a praticarla in maniera rilevante. Tuttavia non corrispondeva all’attività sportiva che conosciamo attualm
VISUALIZZA TUTTO -
Olimpiadi Tokyo 2020, finalmente ce l’abbiamo fatta!
Anche se con un anno di ritardo per cause a noi note, finalmente ce l’abbiamo fatta: quest’anno assisteremo alle Olimpiadi che si terranno a Tokyo. Dopo il loro triste e – purtroppo – più che giusto rinvio, quest’anno finalmente le Olimpiadi 2020 si
VISUALIZZA TUTTO -
E uscimmo a riveder le stelle
«Facile è la discesa in Averno: la porta di Dite è aperta notte e giorno. Ma risalire i gradini e tornare a vedere il cielo, qui sta il dolore, qui la vera fatica». Così dice Virgilio nel VI libro dell’Eneide, sommo modello della somma opera del Somm
VISUALIZZA TUTTO -
Ouverture da concerto
L’Ouverture da concerto è il primo pezzo di musica teatrale. Ouverture (in italiano “apertissimo“, italianizzato in “overtura” durante il fascismo) è un brano musicale che introduce un’opera lirica. È frequentemente inse
VISUALIZZA TUTTO