Disegni
-
Lughnasadh, la festa dell’ultimo raccolto
Ci avviamo ora verso l’ultima parte dell’estate. Il sole è ancora caldo ma iniziamo a prepararci per l’arrivo dell’inverno. Durante il sabbat di Lughnasadh o Lammas si celebra l’ultimo raccolto. In questo momento d
VISUALIZZA TUTTO -
Point of view: CLOUD GATE, IL GRANDE FAGIOLO DI CHICAGO
Cloud Gate è una scultura pubblica situata al centro delle AT&T Plaza nel Millenium Park di Chicago. Realizzato artista britannico Anish Kapoor (classe 1954) tra il 2004, concluso ed inaugurato nel 2006. Questa imponente scultura viene soprannom
VISUALIZZA TUTTO -
Citazioni: il piccolo principe
“Tu, fino ad ora per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno uno
VISUALIZZA TUTTO -
Nella scatola di cioccolatini
In ogni cioccolatino si nasconde una storia, come quella di Forrest Gump. ‹‹La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita››… dal film Forrest Gump abbiamo imparato che la vita è mutevole e imprevedibile e per ques
VISUALIZZA TUTTO -
Litha e il solstizio d’estate
Oggi, 21 giugno, primo giorno d’estate, il giorno più lungo dell’anno, durante questa giornata sembra quasi che il sole non tramonti mai. Ecco a voi il sabbat di Litha, secondo il calendario celtico e pagano celebra il solstizio d’
VISUALIZZA TUTTO -
Point of view: il castello di Edimburgo
Uno dei simboli più iconici della capitale scozzese troneggia dall’alto fin dal XI secolo dopo Cristo, ma in realtà ciò che noi vediamo oggi è solo la parte più “moderna” della costruzione dato che dell’antica fortificazione non ne è rimasta più trac
VISUALIZZA TUTTO -
Point of view: la Cupola di Santa Maria del Fiore, icona della città di Firenze
La Cupola di Santa Maria del Fiore è l’icona di Firenze, capolavoro del Rinascimento capace di incantare, per la sua maestosità e imponenza, il mondo intero. Fu costruita da Filippo Brunelleschi tra il 1420 e il 1436 ed è la più grande cupola i
VISUALIZZA TUTTO -
Point of view: la Statua della Libertà
Il simbolo della libertà e di una nuova vita. Se dovessimo pensare ad una rappresentazione della libertà sono certa che una buona parte di voi penserà all’inestimabile statua della libertà, una donna alta 93 metri, una donna piena di sogni e di color
VISUALIZZA TUTTO -
Point of view: la Torre degli Asinelli, icona della città di Bologna
Le Due Torri di Bologna sono considerate l’emblema della città. La Torre degli Asinelli, quella tra le due più alta, fu costruita per volere della famiglia Asinelli. Questa con la costruzione di una torre alta ben 97,2 metri, voleva vantare e spiatte
VISUALIZZA TUTTO -
Point of view: Torino e la sua Mole Antonelliana
Nel centro storico della capitale piemontese, a due passi dagli studi RAI si erge uno dei più importanti simboli della città di Torino, la Mole Antonelliana. Alta ben 167,5 metri, prende proprio il nome imponente stortura. Ideata dalla mente dell’arc
VISUALIZZA TUTTO