-
Mar- 2020 -2 MarzoExtra
La settimana della musica TLI: Marzo – Giorno II
Giorno 2: La Città Vecchia – Fabrizio De André Come seconda canzone ho scelto La città vecchia di Fabrizio De André che, insieme a Delitto di paese, è l’ottavo 45 giri di Fabrizio De Andr
VISUALIZZA TUTTO -
2 Marzo
Mazu
Mazu è la dea del mare della mitologia cinese, protettrice dei marinai e dei pescatori. Venerata a partire dalla dinastia Song questa dea ha tutt’oggi un gran numero di fedeli anche fuori dalla madre patria
VISUALIZZA TUTTO -
1 MarzoExtra
La settimana della musica TLI: Marzo – Giorno I
Giorno 1: Feeling Good – Nina Simone Per questa mia playlist ho deciso di condividere con voi il mio Xanax musicale, ovvero la musica che riesce a calmarmi, soprattutto in momenti di forte agitazione,
VISUALIZZA TUTTO -
1 MarzoExtra
De Orationis Atramento: sulla preghierina all’amico inchiostro
Caro inchiostro che nasci nero che dai la vita ad ogni pensiero, che racconti tutto ma che non parli tu illustri e immagini gli uomini, i cavalli, le galline, i pappagalli, le case e le chiese, raffinate o
VISUALIZZA TUTTO -
1 Marzo
Colombo: i Baustelle e Carlo Emilio Gadda
“È una metafora del male naturalmente insito in questo sistema capitalistico. Gli assassini di Colombo non uccidono quasi mai per motivi sentimentali: uccidono per avere più soldi o più potere. Il coro degl
VISUALIZZA TUTTO -
Feb- 2020 -29 FebbraioPrimo Piano
Un amplesso “fulmineo”
Cosa genera i fulmini? Lo sappiamo tutti, no? Secondo alcune leggende sarebbero frutto di un qualcosa di decisamente più… hot! Secondo la mitologia finlandese, infatti, pare che i fulmini delle tempest
VISUALIZZA TUTTO -
29 Febbraio
Primo nella scienza, postumo nella fama: la sfortunata storia di Vincenzo Tiberio
Prima toccò a Meucci col suo telefono, poi a Vincenzo Tiberio scoprendo 35 anni prima di Fleming la penicillina. Una famosa frase dice: “Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori
VISUALIZZA TUTTO -
29 FebbraioExtra
Vivere sulla terra
Ci sono cose più belle e altre più brutte, alcune aspettate ed altre inaspettate Foto e didascalia di Leonardo Avallone Vedi anche: The infinite sky
VISUALIZZA TUTTO -
28 Febbraio
-
24 Febbraio
John Lasseter
– Nato a Los Angeles il 12 gennaio del 1957. – Considerato uno dei più grandi innovatori nel settore dell’animazione, al pari di Walt Disney, Lasseter inizia la sua gavetta lavorando ad una dell
VISUALIZZA TUTTO
