-
Nov- 2020 -1 Novembre
Agenzia Nazionale per l’Accessibilità Culturale: per una cultura inclusiva
La cultura è uno strumento indispensabile per favorire meccanismi inclusivi. Ed è proprio da lì che bisogna partire per garantire a tutti una migliore qualità della vita e pari opportunità. Di poche settima
VISUALIZZA TUTTO -
Ott- 2020 -30 OttobreExtra
Le strofe della letteratura italiana
Dopo aver introdotto il discorso sulle strutture della letteratura italiana, abbiamo iniziato a trattare gli argomenti nello specifico. La scorsa volta abbiamo visto i versi ed oggi vediamo le strofe. Così
VISUALIZZA TUTTO -
30 OttobreNatura & Scienze
ZeroCO2: un albero fonte di vita
ZeroCO2 è un’azienda italiana che permette di piantare alberi con un clic e di seguirne la crescita online. Abbiamo intervistato per voi Nicolò Pesce responsabile della comunicazione di zeroCO2. Il loro pay
VISUALIZZA TUTTO -
29 OttobreExtra
Innamorarsi
Ah, l’amore. I poeti ne cantano, gli scrittori lo raccontano in tutte le sue forme. Bello. Fino a quando non capita a te. Ne L’animale morente, Philip Roth scrive: “[…] L’amore ti spezza. Tu sei intero, e p
VISUALIZZA TUTTO -
29 OttobrePrimo Piano
“L’amore spiegato” di Orator18, ovvero come tentare di dare un senso al sentimento
Le 7 emozioni dell’amore è il titolo del nuovo libricino del blogger Orator18: una raccolta concettuale di pochi versi, corredati da brevi interpretazioni in prosa, incentrati sui principali momenti evoluti
VISUALIZZA TUTTO -
27 OttobreExtra
Una mattina
E così la mattina la luce filtra anche nella stanza più buia. La brezza leggera passa attraverso le finestre ancora semichiuse mentre ci accompagna nel cammino di un nuovo giorno, di un nuovo inizio. Foto d
VISUALIZZA TUTTO -
26 OttobreExtra
Intervista a Patrizio Rispo – VIDEO
Patrizio Rispo, storico interprete di Un Posto al Sole, è tornato a trovare il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi per una chiacchierata intima con Giorgio Vasari. L’attore, conosciuto ai molti
VISUALIZZA TUTTO -
22 Ottobre
-
20 OttobrePrimo Piano
Le strutture della letteratura italiana
Spesso parliamo di letteratura senza essere a conoscenza di come si strutturi una poesia o un testo narrativo, perciò noi de La Testata – TLI abbiamo pensato a queste micro-pillole sulle strutture del
VISUALIZZA TUTTO -
20 Ottobre
Toccami e t’ammazzo: la pianta dei suicidi
Sembra innocua e davvero affascinante: parliamo della Dendrocnide moroides, pianta australiana dalle foglie larghe e a prima vista soffici che sono però ricoperte di aculei. È conosciuta anche come “l
VISUALIZZA TUTTO