-
Lug- 2019 -31 LuglioExtra
Facondia
“Facondia” è un sostantivo femminile con il quale si indica una facilità e abbondanza di parole, a volte eccessive come quando il nonno esordisce il suo discorso con: “Durante il Dopoguerra̷
VISUALIZZA TUTTO -
31 LuglioPrimo Piano
Virgin and Martyr: i taboo del sesso attraverso Instagram
Virgin and Martyr: santa, vergine e martire. Come la devozione, la religione e il sesso. Cosa c’è d’altronde, di più puro e bello (laddove protetto e fatto con attenzione e cognizione di causa) del sesso? È
VISUALIZZA TUTTO -
31 LuglioNatura & Scienze
Nell’aria, ti scaccio ma ci sei
Tre piante da interno per depurare l’aria di casa nostra. Economiche, pratiche, belle da vedere. Torni a casa e ti levi le scarpe sull’uscio. Corri in bagno a lavarti le mani ancor prima di salutare il gatt
VISUALIZZA TUTTO -
30 LuglioArte & Cultura
Nawal al-Sadawi: la donna che salvò i corpi e le menti
Nawal al-Sadawi subì la mutilazione genitale in tenera età. In età adulta, iniziò presto a ribellarsi contro questa pratica, attraverso tutti i mezzi che conosceva: studiando medicina tentò di salvare i cor
VISUALIZZA TUTTO -
30 LuglioExtra
Achille piè veloce, un libro di Stefano Benni
Achille piè veloce è un romanzo di Stefano Benni. Descrive le vicende di Ulisse, scrittore in crisi creativa e dipendente di una casa editrice in fallimento, e Achille un uomo costretto su una sedia a rotel
VISUALIZZA TUTTO -
30 LuglioCinema e Streaming
Majorette cosa? Intervista al gruppo majorette di Olbia
Con la recente partecipazione ai mondiali della nazionale italiana di calcio femminile si è riaperta una polemica, seppure ricorrente, molto importante: la difficoltà di diffusione di molti altri sport semi
VISUALIZZA TUTTO -
29 Luglio
-
28 LuglioArte & Cultura
Giffoni Film Festival 2019: l’esperienza della 49esima edizione
Dal 18 al 27 luglio Giffoni Valle Piana ha ospitato la 49esima edizione del Giffoni Film Festival e la prima volta non si scorda mai. Come ogni anno, ragazzi da tutto il mondo hanno raggiunto la Mult
VISUALIZZA TUTTO -
27 LuglioExtra
Essere al verde
Essere al verde Idioma utilizzato per indicare la mancanza di soldi, nemmeno quelli per comprare le candele che nel mondo contadino erano segnate con colori diversi a seconda del grado in cui erano consumat
VISUALIZZA TUTTO -
27 LuglioExtra
E l’amore guardò il tempo e rise
E l’amore guardò il tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo ch
VISUALIZZA TUTTO