-
Ott- 2019 -1 OttobreExtra
Il pezzo di terra che sei tu
Amo il pezzo di terra che tu sei, perché delle praterie planetarie altra stella non ho. Tu ripeti la moltiplicazione dell’universo. Poesia di Pablo Neruda Foto di Roberto Castiello Ti piacciono le foto di R
VISUALIZZA TUTTO -
1 Ottobre
Il Nido di Mamma: educare i bambini alle emozioni
“Non piangere”, “Sii uomo”, “Non fare la femminuccia” sono solo alcune delle frasi tipiche dell’educazione (o meglio, della non-educazione) alle emozioni impartita sin dalla notte dei tempi ai bambini e all
VISUALIZZA TUTTO -
1 OttobreCinema e Streaming
Marie Curie e la scienza: nel bene o nel male, purché insieme
Maria Salomea Skłodowska è il suo vero nome, il nome con il quale è venuta al mondo il 7 novembre del lontano 1867 a Varsavia. Però tutti la conosciamo come Marie Curie, la donna che non salvò vite umane im
VISUALIZZA TUTTO -
Set- 2019 -30 Settembre
Butta il sale solo nella pasta!
Le superstizioni sono credenze irrazionali che ormai dovrebbero essere superate, eppure continuano (inconsciamente) a suggestionarci. Dopotutto, chi le vorrebbe ulteriori sfighe? Tipica è la frase: “Non ci
VISUALIZZA TUTTO -
30 SettembrePrimo Piano
Annie Jones
Nata a Marion il 14 luglio del 1865; morta a Brooklyn il 22 ottobre del 1902. Annie Jones è probabilmente la donna barbuta più famosa della storia. Fin da piccola mostrò evidenti segni di irsutismo, patolog
VISUALIZZA TUTTO -
30 Settembre
5 è il numero perfetto: Servillo, Napoli noir e guapparia
Siamo stati al Napoli Film Festival in occasione della proiezione del cinecomic di Igort, preceduta da un incontro ravvicinato con Toni Servillo, protagonista del noir napoletano nell’inedita veste di gangs
VISUALIZZA TUTTO -
28 Settembre
La comandante Arian: al Napoli Film Festival donne in guerra per la libertà
La regista spagnola Sotorra porta sullo schermo un documentario che racconta di donne e libertà, in una Siria devastata dalle atrocità di una guerra tra le più disumane della storia contemporanea Al NFF2019
VISUALIZZA TUTTO -
28 SettembreCinema e Streaming
Napoli Film Festival: Pupi Avati ed “Il gotico padano”
Gli eventi del Napoli Film Festival continuano, con proiezioni ed interviste a personaggi illustri del cinema classico e contemporaneo. Ieri, al cinema Vittoria, l’incontro con il gigante del cinema i
VISUALIZZA TUTTO -
26 Settembre
I sei pilastri dell’autostima per iniziare
“Più che essere felice, saboterò me stesso pur di avere ragione”. O, in parole semplici, mettiamo il caso: sono convinto di non essere all’altezza di una posizione di rilievo così quando la raggiungo cominc
VISUALIZZA TUTTO -
26 Settembre
La dura verità: birra radioattiva per tutti, non mancare!
La dura verità o LDV per quelli che hanno poco tempo per scriverlo, è proprio questa. Obbligo, verità, giudizio e… Stasera ti va di uscire e la prima cosa che ti salta all’occhio è quell’i
VISUALIZZA TUTTO