- 
	Mag- 2020 -14 MaggioSociale  Antigone e l’appello di un disperato 2020“Oὔτοι συνέχθειν, ἀλλὰ συμφιλεῖν ἔφυν”, Antigone prende la parola in uno dei versi più belli della tragedia greca: “Non sono nata per odiare, ma per amare.” Ma noi? Noi per cosa siam VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	
	2 MaggioArte & Cultura  L’amica geniale e la mascolinità tossicaDire che ho amato questa saga è un eufemismo. Elena Ferrante è riuscita, con uno stile semplice ma talvolta molto pungente, a non lasciare niente al caso e a darci un quadro chiaro della psicologia di ogni VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	
	1 MaggioSociale  Il Sudan vieta le mutilazioni genitali femminili: la vittoria delle donne africaneNel mondo circa 125 milioni di donne hanno subito mutilazioni genitali. Queste pratiche sono diffusissime in Africa, Indonesia e Medio Oriente. Una settimana fa il governo provvisorio del VISUALIZZA TUTTO
- 
	Apr- 2020 -21 AprileNo, non è un luna park, è l’Expo di Parigi del 1900!Immaginiamo di trovarci a Parigi il 14 aprile 1900, all’inaugurazione della prima Esposizione universale del Novecento, attorno a noi artisti, scienziati e semplici curiosi che accorrono da tutto il m VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	
	20 AprileDiario di un’eterna immaturaEsame di Stato: un’esperienza formativa, una fonte costante di ansia, una prova di coraggio e il momento che segna da sempre il passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Ma cosa suc VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	
	2 AprileOrban ottiene pieni poteri: uno schiaffo alla democraziaIl coronavirus sembra essere diventato un espediente perfetto per richiedere misure eccezionali che potrebbero cambiare inevitabilmente le sorti di uno stato. Il Parlamento ungherese, infatti, ha deci VISUALIZZA TUTTO
- 
	Mar- 2020 -26 MarzoContro Ohio e Texas, l’aborto è essenziale!Il coronavirus continua a diffondersi negli Stati Uniti e i dispositivi di protezione scarseggiano. Quale modo migliore per fronteggiare l’emergenza se non abolire l’aborto? Prima l& VISUALIZZA TUTTO
 
				