Arte & Cultura
-
DaDizioni – ripetizioni ai tempi della DaD: Giacomo Leopardi
Lo ricordiamo per lo studio matto e disperato, il portamento goffo e quel pessimismo dalle tinte cupissime ribattezzato “leopardiano” in onore del suo “pen
VISUALIZZA TUTTO -
L’immaginario surreale di Clelia LeBouef
La moda, la progettazione, il prodotto, le immagini: il lungo percorso creativo di Clelia Bove, in arte Clelia LeBouef, artista ed illustratrice napoletana. Chi è Clelia LeBouef? «LeBoeuf è il mio cognome tradotto in francese, una scelta ironica per
VISUALIZZA TUTTO -
Dadizioni – ripetizioni ai tempi della DaD: Igino Tarchetti
Oggi vi presentiamo Igino Tarchetti, scrittore e giornalista, massimo esponente della scapigliatura. Tarchetti nacque a San Salvatore Monferrato nel 1839. Compì studi classici e nel 1861 entrò nell’esercito sabaudo,&nbs
VISUALIZZA TUTTO -
I geoglifi di Nazca
I geoglifi di Nazca sono delle linee tracciate nel terreno dall’antica popolazione peruviana dei Nazca. Le linee, molte delle quali formano complessi disegni, sono state datate tra il 300 a.C. ed il 500 d.C. Esse si trovano nella pianura tra le
VISUALIZZA TUTTO -
La storia del bianco e nero
Tutto e niente, bene e male, infinito e finito: il binomio/contrasto bianco e nero è parte della storia del nostro pianeta. Ma quando si è iniziato a parlare del bianco e nero? In tempi immemori. Ci si teneva lontani dal nero della notte
VISUALIZZA TUTTO -
Dadizioni – ripetizioni ai tempi della didattica a distanza: Elsa Morante
La letteratura italiana ci riporta alla mente i grandi padri: Dante, Petrarca e Boccaccio. Ma anche più recenti come Leopardi, Manzoni, Calvino. Insomma, tutti uomini? Beh non proprio. Sappiamo bene che prima le donne erano consider
VISUALIZZA TUTTO -
Il Castel Sant’Elmo, un complesso panoramico e ricco di storia
Il Castel Sant’Elmo è un castello medievale che spicca sulla collina del Vomero, precisamente quella che ai tempi veniva chiamata collina di Sant’Erasmo nel largo San Martino da cui poter accedere alla vista di un panorama mozzafiato sul centro stori
VISUALIZZA TUTTO -
Dadizioni – ripetizioni ai tempi della didattica a distanza: Alda Merini
La miglior vendetta? La felicità. Non c’è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice. Alda merini Alda Merini di felicità ne sapeva parecchio, o meglio della mancata felicità. Poetessa, scrittrice e sublime aforista,
VISUALIZZA TUTTO -
La pittura è femmina – Sofonisba Anguissola
Talentuosa ritrattista di fama europea, Sofonisba Anguissola fu apprezzata dai grandi nomi del suo tempo, come Giorgio Vasari e Michelangelo. Caravaggio, invece, si ispirò ad un suo disegno per creare uno dei suoi più noti capolavori. La vita Primoge
VISUALIZZA TUTTO -
A passo di danza Degas torna a Napoli
Dal 14 Gennaio al 10 Aprile 2023 sarà possibile ammirare le opere di Degas a San Domenico Maggiore. Degas torna a Napoli. Il pittore francese con le sue ballerine famose in tutto il mondo approda a Napoli. Torna perché per Degas non sarebbe la prima
VISUALIZZA TUTTO