Arte & Cultura
-
Incontro d’autore: Maurizio De Giovanni e Diego De Silva a #Rdl
di Mariangelo D’Alessandro Lo scorso 5, 6 e 7 ottobre il Museo Archeologico di Napoli ha ospitato la fiera Ricomincio dai libri, manifestazione che anno dopo anno riesce a unire migliaia di appassionati della lettura. Venerdì 6 la fiera ha ospitato d
VISUALIZZA TUTTO -
Stanotte guardiamo le stelle
di Ilaria Arnone In una Kabul degli anni ‘90, devastata prima dalle lotte interne e poi dall’arrivo dei talebani, due fratelli progettano la fuga. Dopo essersi visti portare via tutto ciò che apparteneva alla loro realtà, il piccolo Alì Ehsani di 8 a
VISUALIZZA TUTTO -
Salvezza: il racconto di una verità senza filtri
di Francesca Caianiello Alla fiera del libro Ricomincio dai libri, tenutasi lo scorso 5, 6 e 7 ottobre al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, abbiamo avuto modo di conoscere Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo, giovani artisti siciliani. Lelio e Marco
VISUALIZZA TUTTO -
Napoli metro per metro: occhi nuovi per la nostra città
di Federica Auricchio Domenica sette ottobre, una giornata intensa alla fiera Ricomincio dai libri al Museo Nazionale di Napoli. Conferenze, interviste, firme di liberatorie, autori, editori, turisti. Sono le sei di sera, uno strano senso di stanchez
VISUALIZZA TUTTO -
Lelio Bonaccorso a #Rdl
di Mariangelo D’Alessandro Quest’anno il Museo Archeologico di Napoli è stato teatro della fiera Ricomincio dai libri lo scorso 5, 6 e 7 ottobre. Così, noi de La Testata – Testa l’informazione abbiamo avuto l’onore e il
VISUALIZZA TUTTO -
Giuseppe Montesano a #Rdl: “Io leggo per imparare a leggere leggendo”
di Francesca Caianiello Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli quest’anno ha avuto la meravigliosa occasione di ospitare la fiera Ricomincio dai libri lo scorso 5, 6 e 7 ottobre. Tra i molti ospiti invitati all’evento, noi de La Testata – T
VISUALIZZA TUTTO -
Migranti di lusso e la sindrome di Orfeo
di Ilaria Arnone Il 5 ottobre 2018, a Ricomincio dai libri presso il MANN, noi de La Testata – Testa l’informazione abbiamo assistito alle presentazioni dei libri Migranti di lusso di Salvatore Principe e Nunzio Saviano e La sindrome di O
VISUALIZZA TUTTO -
Hijab, tra esotismo ed erotismo
di Cinzia Abis L’uso del velo femminile, indumento dalle svariate fogge, è una pratica vestimentaria dai significati plurali, nello spazio e nel tempo. Le donne che si riconoscono nell’Islam lo indossano per ragioni diverse, per giunta rinegoziabili
VISUALIZZA TUTTO -
Il preziosismo delle rime occitane
Pian piano stiamo entrando sempre di più nel mondo dei trovatori, oggi infatti vedremo come impreziosivano i loro testi con particolari giochi di rime. La rima ricca Per i trovatori, le rime sono l’elemento più caratterizzante delle loro canzoni, tan
VISUALIZZA TUTTO -
L’amore immortale: la Festa della Luna
Mentre tutti si dannano pensando che a breve finirà l’estate e inizierà la stagione più brutta dell’anno, c’è chi in Oriente non vede l’ora che arrivi il tanto odiato autunno per festeggiare e riunirsi in famiglia come da tradizione. Le popolazioni o
VISUALIZZA TUTTO