Arte & Cultura
-
Gustav Klimt:la donna in oro su tela.
di Luisa Ruggiero Che cosa ha accomunato le due famose nobildonne dell’aristocrazia viennese Margaret Stonborough–Wittgenstein e Adele Bloch–Bauer? Una serie di ritratti ad opera di una delle mani più illustri e famose della Vienna imperi
VISUALIZZA TUTTO -
L’arte del kintsugi come sinonimo di resilienza
“Le nostre ferite sono spesso le aperture nella parte migliore e più bella di noi” (David Richo.) A tutti noi è capitato almeno una volta nella vita di dire o sentirci dire: “un vaso rotto, non potrà mai più tornare com’era prima
VISUALIZZA TUTTO -
Paolina, la Venere sfrontata
Di Anna Russo «Come! Avete posato così nuda davanti al Canova?» «Ma la stanza era ben riscaldata!» È di Maria Paola Bonaparte, meglio conosciuta come Paolina Borghese, il corpo di donna scolpito con straordinaria sensualità da Antonio Canova nel 1808
VISUALIZZA TUTTO -
Che lingua parla la poesia italiana oggi?
La libertà espressiva e l’anarchia linguistica de facto tra i parlanti dell’italiano contemporaneo dove ci porteranno? Gli italiani di oggi riescono a distinguere l’italiano “coatto” dei liberi scrittori del web dall’italiano standard accademicamente
VISUALIZZA TUTTO -
Green Book, il cinema per tutti, il cinema per Spielberg
di Benedetta De Nicola Green Book si aggiudica il premio più ambito: miglior film, ma Roma fa in modo che il suo regista possa giocare a subbuteo con le statuette. L’opera è visibilmente stata girata da un regista molto asciutto, comico a tratt
VISUALIZZA TUTTO -
Le tre anime del Purgatorio più conosciute: il Capitano, Donna Concetta e Lucia
Napoli è la capitale delle contraddizioni: su di esse è nato lo spirito stesso del napoletano, quell’incontro impossibile tra sacro e profano, fede e scaramanzia, che riesce a realizzarsi al meglio – per qualche motivo – solo in questa città. Il lega
VISUALIZZA TUTTO -
Salvador e Gala Dalì: un amore surreale
di Marzia Figliolia Nel gennaio del 1989, re Juan Carlos di Spagna chiama con insistenza l’ospedale di Figueras, una piccola cittadina della Spagna meridionale: vuole notizie sulla salute di Salvador Dalì, ricoverato qualche giorno prima per un’insuf
VISUALIZZA TUTTO -
Faccio teatro
di Ilaria Arnone Chi pratica quest’arte spesso dice così: “Faccio teatro”. Ovviamente si tratta di gergo, ma credo che le parole abbiano un’importanza e che anche quando le diamo per scontate queste possano stupirci. Ognuno ha la propria visione del
VISUALIZZA TUTTO -
Karl Lagerfeld: l’iconico codino candido ci lascia all’età di 85 anni
di Carlotta Maschio Pochi giorni fa si è spento il pioniere della moda Karl Lagerfeld. Stilista, fotografo, regista, Lagerfeld ha dedicato la sua vita all’arte in ogni sua sfumatura, per lui il concetto di bello non era una cosa da prendere al
VISUALIZZA TUTTO