Arte & Cultura
-
Il nuovo mondo di Jim Carrey, da faccia di gomma a volto d’artista
Jim Carrey, meglio conosciuto come la faccia di gomma hollywoodiana, in grado di coinvolgere l’intero pubblico con smorfie e movimenti del corpo unici, è l’uomo snodabile del grande schermo, un buffo personaggio dalle braccia lunghe, le gambe molli e
VISUALIZZA TUTTO -
La sorte di Giasone: tra gloria e sfortuna – parte 1
A Iolco, in Tessaglia, una grave carestia decimava la popolazione. Ino, novella sposa del re Atamante, era follemente gelosa dei due figli che il re aveva avuto da Nefele, sua prima sposa, ormai defunta. Pertanto, persuase il re che l’unico modo per
VISUALIZZA TUTTO -
Allah Loves Equality: il mondo LGBT+ in Pakistan
A circa un anno dall’ufficializzazione della legge che riconosce il “terzo genere” in Pakistan, il lavoro di Wajahat Abbas Kazmi con il suo “Allah Loves Equality” si presenta come uno dei più emblematici baluardi della voce LGBT+ islamica. Da prima d
VISUALIZZA TUTTO -
La Tempesta di Shakespeare al Mercadante: Luca De Fusco come Prospero
Ieri sera, al Teatro Mercadante di Napoli, è stata ufficialmente aperta la stagione 2019/2020 con La Tempesta di Shakespeare e la regia sapiente del direttore Luca De Fusco. Ora i miei incantesimi Si sono tutti spenti, La forza che possiedo È solo mi
VISUALIZZA TUTTO -
L’amara illusione de “La grande magia”
Dal 17 Ottobre al 10 Novembre, al San Ferdinando, Lluís Pasqual ci regala la sua La grande magia di Eduardo de Filippo Hotel Metropole: due donne molto poco discrete ci informano che tra Calogero Di Spelta, un mirabile Claudio Di Palma, e sua moglie
VISUALIZZA TUTTO -
Eugenio Montale: la mosca e il girasole mai colto
Dietro un sommo poeta c’è pur sempre un debole uomo come tutti, che può sbagliare e cadere vittima delle ingarbugliate matasse dei suoi sentimenti da cui non riesce a districarsi. Così potremmo definire la vita sentimentale di Montale, che di certo n
VISUALIZZA TUTTO -
Domitila Chungara: la donna che fece cadere la dittatura
Figlia di un minatore e poi sposa di un minatore. Nata in Bolivia, dove gli uomini erano costretti a lavorare duramente nelle miniere, in condizioni sempre peggiori, per poter sostenere le proprie famiglie. Domitila Barrios de Chungara non è mai rima
VISUALIZZA TUTTO -
Joe O’Donnell: la fotografia che parla
Era il 6 agosto del 1945 quando, alle prime ore del mattino, il governo degli Stati Uniti d’America sganciò su Hiroshima la prima bomba atomica utilizzata con fine bellico. Questa era la soluzione finale per intimorire il popolo giapponese che ancora
VISUALIZZA TUTTO -
Genio si nasce o si diventa? La parola a Jack Kerouac
Quant’è difficile essere originali. Da parte mia, la metto così: mi piace il gusto della citazione, masticare parole che sono state cucinate a puntino da altri, che meglio io non saprei fare perché le mie doti in cucina sono solo materiale per storie
VISUALIZZA TUTTO -
Come vivere una vita nichilista
I più grandi autori e filosofi ci hanno sempre scoraggiato, facendoci realizzare che, nonostante la voglia umana di spiegarsi le cose intorno sé e gli avvenimenti della vita, sia impossibile trovare un vero senso ad essa. Ma cosa succederebbe se usas
VISUALIZZA TUTTO