Arte & Cultura
-
Tre parole che amo, più una inventata male
di Raffaele Iorio Dal mese di ottobre dell’anno scorso, Zanichelli ha deciso di promuovere una campagna in favore delle parole. Di qui eccone tre che amo particolarmente più una, di mia invenzione, non propriamente riuscita. Dal mese di ottobre del 2
VISUALIZZA TUTTO -
“Without borders”: di fotografia e proteiforme amore
di Sveva Di Palma “L’amore in tutte le sue forme ci ha unito nella nostra esperienza creativa, abbiamo unito le rispettive visioni per creare e diffondere un messaggio d’amore e unione, privato ed universale” – Giuseppe Armellino I
VISUALIZZA TUTTO -
L’universo, una canzone – Jack Kerouac e il potere della gentilezza
Io sono una femmina dalla malinconia facile. Mi manca qualsiasi cosa: la vacanza dell’estate scorsa, il tramonto dal Bastione dei Pescatori, un paio di questi ventinove anni che mi porto appresso, qualche amico che ho perso per strada. Eppure, non co
VISUALIZZA TUTTO -
Fatti i “fatti” degli altri
Fatti i “fatti” degli altri oppure fatti i “fatti” tuoi. Gossip, gossip, gossip. Oggi sono numerosi i giornali che vivono di pettegolezzi, programmi televisivi che li alimentano, che addirittura li formulano dal nulla. Un business intramo
VISUALIZZA TUTTO -
Ama il Giappone come te stesso
di Olimpia Branno Se dovessi immaginare un mondo più empatico senz’altro, per me, avrebbe un’anima Nipponica. La cultura del sol levante è una scuola antica chiusa in se stessa, ovattata dal resto del mondo. Si identifica con le dinastie imperiali su
VISUALIZZA TUTTO -
La pietra continua a rotolare: Camus e il Mito di Sisifo
“Vi è solamente un problema filosofico veramente serio: quello del suicidio. Giudicare se la vita valga o non valga la pena di essere vissuta, è rispondere al quesito fondamentale della filosofia.” È questo l’incipit del Mito di Sisifo, pubblicato ne
VISUALIZZA TUTTO -
Gli amanti di Teruel, i Romeo e Giulietta spagnoli taciuti alla storia
di Alessia Miranda Se amate Romeo e Giulietta, allora non potrete non adorare la storia degli amanti di Teruel, i corrispettivi spagnoli dei famosi Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, vissuti, però, in Spagna circa 100 anni prima dei personaggi sha
VISUALIZZA TUTTO -
Clodia: tra idillio e degrado
di Lisa Scartozzi Appartenente ad una delle più nobili e antiche famiglie romane, Clodia era bella, brillante e colta. Al centro di ogni cronaca mondana del tempo, le venivano esaltati vizi e virtù. Era passionale e ambiziosa: non indugiò mai davanti
VISUALIZZA TUTTO -
Il mestiere di scrivere
di Veronica Nastri Beppe Fenoglio una volta disse: “Scrivo per un’infinità di motivi. Per vocazione, anche per continuare un rapporto che un avvenimento e le convenzioni della vita hanno reso altrimenti impossibile, […] anche per restituirmi sensazio
VISUALIZZA TUTTO