Arte & Cultura
-
I 70 anni di Tom Waits
Il 7 dicembre compie 70 anni un certo cantautore chiamato Thomas Alan Waits, personaggio diventato nel tempo un riferimento assoluto della musica contemporanea. Penso che nessuno sappia definire con poche parole Tom Waits: nella sua carriera ha saput
VISUALIZZA TUTTO -
Picasso dal cuore blu
I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni…Quando mi resi conto che Casagemas era morto, incominciai a dipingere in blu.Pablo Picasso Pablo Ruiz Y Picasso è stato senza dubbio uno degli artisti più emblematici e poliedric
VISUALIZZA TUTTO -
Lettura d’ingrandimento: “La vita bugiarda degli adulti” di Elena Ferrante
Ho conosciuto Elena Ferrante grazie ad una compagna di università. Per tanto tempo l’avevo vista portarsi dietro alcuni volumi di cui mi avevano colpito le copertine a mio avviso pacchiane e l’avevo vista leggere pensosamente quei libri,
VISUALIZZA TUTTO -
“Quartieri di vita” è un percorso: la fragilità sociale che diventa poesia
Torna per il quarto anno consecutivo il Festival “Quartieri di vita”, un evento sostenuto della Fondazione Campania dei Festival e pensato per coinvolgere i territori campani attraverso attività di formazione e teatro sociale. Il Festival “Quartieri
VISUALIZZA TUTTO -
Meretrix Messalina: storie (o calunnie) di una moglie puttana
Considerata la donna più bella di Roma, l’imperatrice romana Valeria Messalina è da secoli il simbolo dell’immoralità e della dissoluzione femminile. Di lei raccontano tanti autori latini; molto dure, in particolare, le parole riservate a lei da Svet
VISUALIZZA TUTTO -
Pietre d’inciampo: come sbucciarsi la memoria
Camminare e guardarsi i piedi è probabilmente una delle peggiori abitudini se non si vuol sbattere la testa contro un palo! Eppure, l’intento di alcune strade d’Europa è proprio questo: far inciampare sì, ma nei ricordi. Ero a Milano, precisamente a
VISUALIZZA TUTTO -
La scaramanzia: l’altro volto del teatro
Da che il mondo è mondo, ogni attore che si rispetti, che sia di teatro oppure di cinema, esegue sempre piccoli riti scaramantici per allontanare la negatività dalle sue rappresentazioni, sia pochi minuti prima di entrare in scena che durante le prov
VISUALIZZA TUTTO -
Botero: dai mandolini nascono i fior
Fernando Botero, nato in Colombia nel 1932, è attualmente uno dei pittori, scultori e disegnatori più influenti e iconici della contemporaneità. Sarà mica per le sue figure grasse? Curioso, simpatico, sottile e fuori dagli schemi. Sono tanti gli agge
VISUALIZZA TUTTO -
Andrea Camilleri: ironia e curiosità
Andrea Camilleri, scrittore, insegnante, drammaturgo e sceneggiatore italiano, si è spento in una ventilata giornata di luglio, dopo un lungo periodo di alti e bassi, incertezze e malori. Aveva 93 anni. Quante volte leggiamo, in necrologi ed articoli
VISUALIZZA TUTTO
