Arte & Cultura
-
Eugenio Montale: la mosca e il girasole mai colto
Dietro un sommo poeta c’è pur sempre un debole uomo come tutti, che può sbagliare e cadere vittima delle ingarbugliate matasse dei suoi sentimenti da cui non riesce a districarsi. Così potremmo definire la vita sentimentale di Montale, che di certo n
VISUALIZZA TUTTO -
Domitila Chungara: la donna che fece cadere la dittatura
Figlia di un minatore e poi sposa di un minatore. Nata in Bolivia, dove gli uomini erano costretti a lavorare duramente nelle miniere, in condizioni sempre peggiori, per poter sostenere le proprie famiglie. Domitila Barrios de Chungara non è mai rima
VISUALIZZA TUTTO -
Joe O’Donnell: la fotografia che parla
Era il 6 agosto del 1945 quando, alle prime ore del mattino, il governo degli Stati Uniti d’America sganciò su Hiroshima la prima bomba atomica utilizzata con fine bellico. Questa era la soluzione finale per intimorire il popolo giapponese che ancora
VISUALIZZA TUTTO -
Genio si nasce o si diventa? La parola a Jack Kerouac
Quant’è difficile essere originali. Da parte mia, la metto così: mi piace il gusto della citazione, masticare parole che sono state cucinate a puntino da altri, che meglio io non saprei fare perché le mie doti in cucina sono solo materiale per storie
VISUALIZZA TUTTO -
Come vivere una vita nichilista
I più grandi autori e filosofi ci hanno sempre scoraggiato, facendoci realizzare che, nonostante la voglia umana di spiegarsi le cose intorno sé e gli avvenimenti della vita, sia impossibile trovare un vero senso ad essa. Ma cosa succederebbe se usas
VISUALIZZA TUTTO -
Santa Luciella ai Librai e il miracoloso teschio con le orecchie
Nel cuore del centro storico di Napoli, tra labirinti di chiese e vicoli angusti di rado battuti dal sole, sorge in via San Biagio dei Librai. A pochi passi dalla chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, la chiesa di Santa Luciella, fondata intorno al XI
VISUALIZZA TUTTO -
Il coraggio è donna e si chiama Franca Viola
“La migliore protezione che una donna possa avere è il coraggio”. E Franca Viola di coraggio ne ha avuto. E tanto. Franca Viola ha imparato a sconfiggere la paura, a farla restare solo un ricordo lontano, da sola, in silenzi
VISUALIZZA TUTTO -
“L’infelicità va imparata, è un atto creativo”: “Spaccanapoli Times” di Ruggero Cappuccio
Lo spettacolo “Spaccanapoli Times” del drammaturgo, regista e attore Ruggero Cappuccio ha aperto la stagione 2019/2020 dello splendido Teatro Sannazaro di Napoli, restando in scena dall’11 al 13 ottobre. Ogni cinquant’anni circa – rischio
VISUALIZZA TUTTO -
JOKER: TOC TOC, BENG BENG
Ah… l’amore. Le farfalle nello stomaco, la testa nelle nuvole. Quando l’ho visto, lì, con i suoi capelli verdi e sottili, vestito di tutto punto, mi ha fatto sentire un brrrrrr, un brivido correre lungo la schiena. Devo ammettere ch
VISUALIZZA TUTTO -
“Kusama: Infinity” per Artecinema. Yayoi Kusama e la terapia del pattern
Il secondo appuntamento de La Testata – Testa L’Informazione con la rassegna Artecinema è avvenuto l’11 ottobre 2019, al Teatro Augusteo di Napoli. Il successo della serata di apertura al San Carlo ha garantito affluenza, entusiasmo ed interess
VISUALIZZA TUTTO