Arte & Cultura
-
L’Edipo a Colono di Rimas Tuminas
L’Edipo a Colono, l’ultimo dei drammi di Sofocle, riscritto da Ruggero Cappuccio e diretto dal lituano Rimas Tuminas, è al San Ferdinando dal 6 al 16 Febbraio. Edipo a Colono, sequel dell’Edipo re dello stesso Sofocle, è il dramma del dolore, della c
VISUALIZZA TUTTO -
Profilo d’attrice con vino bianco: intervista a Sara Missaglia
Intervistare splendide, giovani attrici è diventata – ultimamente – una delle cose che preferisco fare. Diventerò più brava, spero, con il tempo, ma intanto mi diverto, chiacchiero, bevo vino bianco, caffè, thè e discorro di teatro. La mia ultima vit
VISUALIZZA TUTTO -
Oscar 2020, vincitori e vinti: un commento a freddo
Dopo le gioie donate da un Sanremo pieno di eventi emozionanti, strabordanti di quel trash che un po’ ti fa male e un po’ ti fa amare il tuo paese natio, per lo spettatore medio essere soddisfatto degli Oscar 2020 in quanto show poteva es
VISUALIZZA TUTTO -
Per Confini aperti, Bianco su Bianco di Daniele Finzi Pasca al Politeama
“348 lampadine. 6,3 km di cavi. 1.643 saldature. Una macchina del vento a 50 nodi. 6.268 parole. 3 cappelli ed una testa di ippopotamo”. L’incipit dello spettacolo scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca in scena al Politeama di Napoli sabato
VISUALIZZA TUTTO -
Il cinema parla, il cinema urla
Il cinema tedesco, con l’arrivo degli anni Venti, conosce la messa in scena e inizia a porre le basi di un immaginario che è ancora oggi attuale, fatto di vampiri e mostri, di eroi e cattivi. Gli attori iniziano a porsi nei panni di figure inverosimi
VISUALIZZA TUTTO -
In ogni storia che si rispetti c’è un buono, un cattivo ed un animale
In ogni storia che si rispetti, il protagonista o è affiancato da un animale o lo è lui stesso. No, non mi riferisco a Gregor Samsa ma a quelle storie che ci accompagnano fin da bambini. Perché in Alice nel Paese delle Meraviglie c’è un coniglio che
VISUALIZZA TUTTO -
Napoli oltre Napoli: Giovanissimi di Alessio Forgione
Il 28 gennaio 2020, il secondo libro dello scrittore napoletano Alessio Forgione, Giovanissimi, è stato presentato alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri. L’autore, anch’egli giovane, anche se non proprio giovanissimo, classe ’86, è
VISUALIZZA TUTTO -
Rob Gonsalves e l’arte di immaginare come un bambino
La prima volta che vidi un suo disegno fu molto tempo fa, mentre scorrevo la home page di Facebook: successe per caso e rimasi a bocca aperta. Con la smania di chi vuole saperne di più, poi, digitai il suo nome su Google e mai gesto fu più azzeccato,
VISUALIZZA TUTTO -
Una notte al museo: la monumentalità trionfante dell’Ercole Farnese
Al Museo archeologico di Napoli non ci si può sbagliare: uno dei protagonisti principali è sicuramente il maestoso Ercole Farnese, in assoluto una delle statue marmoree più maestose e d’impatto in cui ci si può imbattere. Un po’ di storia. In molti c
VISUALIZZA TUTTO -
Avvistato vampiro al teatro Bellini di Napoli: Dracula di Sergio Rubini
Una strana foschia ha avvolto il teatro Bellini di Napoli. Si narra di oscuri episodi provocati da una forza demoniaca nascosta nella platea. Aiuto! Non temete, è solo lo spettacolo teatrale Dracula diretto da Sergio Rubini, andato in scena dal 17 al
VISUALIZZA TUTTO