Arte & Cultura
-
Con gli occhi innocenti e pieni d’amore
C’è stato un tempo in cui il Messico era la terra promessa, occhi innocenti e pieni d’amore, la salvezza di un popolo vessato dalle forze del male. Tra mito e realtà, le migrazioni degli Aztechi e le carovane del Sud America. Ho sempre apprezzato gli
VISUALIZZA TUTTO -
Limonata di Raymond Carver: diagramma di un lutto
“…Secondo Jim senior bisognava risalire sempre alle prime cause, fino al primo limone coltivato sulla terra. Se non ci fossero stati limoni sulla terra, e non ci fossero stati i supermercati Safeway, be’, Jim avrebbe ancora suo figl
VISUALIZZA TUTTO -
Killer clown: la tetra storia di John Wayne Gacy
I vicini diranno:“Sembrava una persona normale”. Ed è proprio quanto dissero i vicini di Gacy, dirigente d’azienda, persona brillante e nel tempo libero clown alle feste per bambini, nonché pittore. Con una passione per gli omicidi, però. Nessuno avr
VISUALIZZA TUTTO -
Noi ragazze dello zoo del rock
Attrici, scrittrici, prostitute o semplici passanti. Bellissime, misteriose e cariche di fascino: sono innumerevoli le donne che hanno ispirato le più toccanti canzoni d’amore della storia. LINDA EASTMAN Classe ’41, è stata una musicista,
VISUALIZZA TUTTO -
Stringimi, che sia vita o morte
“Lascia che l’uno nell’altra sprofondino per resistersi.” – R. M. Rilke Uno dei dipinti a me più cari è L’abbraccio, un olio su tela eseguito da Egon Schiele nel 1917 e oggi conservato all’ Österreichische Galerie Belvedere di
VISUALIZZA TUTTO -
I grandi gesti d’amore di tre coppie di artisti
L’arte crea e crea pure l’amore. È forse per questo che quell’arte che ha come punto d’inizio l’amore è la più feconda e spesso la più riuscita dell’intera carriera di un artista. Proprio per questo, mi è difficile dire se sia stata più l’arte a trar
VISUALIZZA TUTTO -
Rimediazione: quando i media si incontrano e si mescolano
“Il contenuto del medium è sempre un altro medium. Il contenuto della scrittura è il discorso, così come la parola scritta è il contenuto della stampa e la stampa quella del telegrafo”. Così scriveva Mc Luhan in Understamding Media, già nel 1964. Ciò
VISUALIZZA TUTTO -
Dalì e i media: l’artista che rappresenta se stesso
Sono i media che hanno permesso a Dalì di creare la sua immagine o l’artista ha saputo sfruttarli al meglio? La seconda, direi. Salvator Dalì amava certamente essere acclamato e adorato, e questo lo si può comprendere pensando a come si poneva di fro
VISUALIZZA TUTTO -
Elvira Coda Notari: la vita vera nel cinematografo
Elvira Coda Notari nasce a Salerno il 10 febbraio 1875 da Diego Coda e Agnese Virges; in un primo momento frequenta la scuola normale femminile e successivamente si trasferisce a Napoli con la famiglia. Ben presto trova lavoro come modista e incontra
VISUALIZZA TUTTO -
Domani nella battaglia pensa a me: nella scrittura di Javier Marìas
Gli aspiranti scrittori si paragonano in continuazione. A loro stessi, ad altri scrittori, persino a coloro che della scrittura non fanno gran uso, ma sembrano padroneggiarla. Il senso di inferiorità può risultare schiacciante per alcuni; per altri,
VISUALIZZA TUTTO