Arte & Cultura
-
Borgo che vai, meraviglie che trovi
Non so voi ma ogni tanto, quando mi prendono i cinque minuti, per non dire dieci, mi viene la voglia di mollare tutto e andarmene in un bel borgo medievale a godermi la quiete e la serenità che questi mi trasmettono. Per non parlare del fatto che si
VISUALIZZA TUTTO -
George Orwell is watching you. Cinque curiosità sull’autore di 1984
C’è stato un tempo, o meglio, ci sarà un tempo in un futuro distopico in cui non saremo noi a guardare Il Grande Fratello ma sarà lui a guardare noi. Di cosa sto parlando? Del romanzo 1984 di uno degli autori più apprezzati della letteratura: George
VISUALIZZA TUTTO -
Carlos Ruiz Zafón se ne è andato nascosto all’ombra del vento
Cade oggi, 19 giugno 2020, l’ennesimo tassello nel puzzle delle persone che non dimenticheremo mai. È morto Carlos Ruiz Zafón, lo scrittore de L’ombra del vento ed altri capolavori. “Non posso morire, dottore. Non ancora. Ho delle cose da fare, poi a
VISUALIZZA TUTTO -
Ezio Bosso: ode ad un grandissimo uomo che faceva musica
Direttore d’orchestra, pianista, compositore: Ezio Bosso è stato intriso di musica per tutta la vita. Una vita che termina oggi, 15 maggio 2020. Quasi cinquant’anni, 48 per essere precisi, di un uomo fragile, un corpo spezzato da una mala
VISUALIZZA TUTTO -
Eliza Bennett tra ago e filo: cucirsi le ferite non è mai stato facile
Cosa può esserci di più personale del proprio corpo? Eliza Bennett, artista londinese, lo utilizza come strumento di denuncia. Si serve del suo corpo come di una tela e lo racconta con una serie fotografica e un video. Ricamandosi cicatrici e calli s
VISUALIZZA TUTTO -
Se non è pandemia, è follia: l’isolamento ai tempi delle fiabe
Conosciamo tutti la storia di Raperonzolo, eroina fiabesca sottratta al mondo da una perfida strega, resa nota ai più dalla penna dei fratelli Grimm. Quel che non tutti sanno, però, è che questa fiaba ha origini antichissime, da ricercare nella lonta
VISUALIZZA TUTTO -
Una voce dal teatro perduto: conversazione con Alessandra Cocorullo
Abbiamo riflettuto con la neo allieva del Teatro Bellini di Napoli sulle strategie politiche e i possibili scenari futuri per un teatro a misura di pandemia Prima di passare a riflessioni più impegnate, raccontaci brevemente la tua storia – curiosiss
VISUALIZZA TUTTO -
Viva la mamma
Preoccupata, ansiosa eapprensiva, ma anche dolce, premurosa e sensibile. Di chi sto parlando? Della mamma! L’unica che ci conosce meglio di chiunque altro e, qualunque cosa accada, resterà sempre al nostro fianco. Ebbene sì, la donna più import
VISUALIZZA TUTTO -
Baci d’autore
Nonostante io abbia scelto, per temprare il mio spirito, di trascorrere una quarantena stoicamente solitaria e nonostante io fossi, già in tempi non sospetti, una fan del dolce far niente condito con della sana solitudine, devo dire che, quello che è
VISUALIZZA TUTTO -
Diciann9ve: facimm’ succerere ‘o ’48!
Capodanno 2019. La tavola è un folto assembramento di congiunti stretti, lontani, affetti stabili invitati all’ultimo momento da far conoscere a mammà; stappiamo una bottiglia di prosecco e tutti giù per strada, nessuno vuole #restareacasa. Se solo a
VISUALIZZA TUTTO