Arte & Cultura
-
Al via ad Artecinema 2019: Ai Weiwei spopola al San Carlo
Nella meravigliosa cornice del San Carlo è stata inaugurata la 24esima edizione di Artecinema, con una grandissima sorpresa! Ieri è stato il giorno di inaugurazione della 24esima edizione di Artecinema, appuntamento imprescindibile per tutti i napole
VISUALIZZA TUTTO -
L’uguaglianza dei diritti ha un nome: Olympe de Gouges
Autrice della Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, Olympe de Gouges visse all’epoca della rivoluzione francese facendosi strada tra gli esponenti del tempo. Il suo obiettivo? Far sì che venissero riconosciuti egual diritti alle do
VISUALIZZA TUTTO -
Un doppiatore è come un diamante: è per sempre!
Perché quando muore un doppiatore, con lui muoiono i nostri eroi… Ricordo ancora come fosse ieri quando, nel 2010, morì Sergio Di Stefano. Prima non sapevo neanche chi fosse, e infatti lo scoprii solo qualche tempo dopo, quando iniziò la settim
VISUALIZZA TUTTO -
Incontro d’autore: “Fútbol alla valenciana” di Alfonso Fasano a #RdL
Nei giorni 4, 5 e 6 ottobre la bellissima sede FoQus Fondazione Quartieri Spagnoli ha ospitato la fiera Ricomincio dai libri, manifestazione che anno dopo anno riesce a unire migliaia di appassionati della lettura. Sabato 5, nella sala Cavalluccio ro
VISUALIZZA TUTTO -
Marco Rizzo racconta “…A casa nostra. Cronaca da Riace”
Ricomincio dai libri torna a Napoli, ospitato dalla fondazione Foqus ai Quartieri Spagnoli per il 4, 5 e 6 ottobre. In questa location molto suggestiva sono ospitate associazioni e case editrici, si aggirano tra gli stand grandi e piccoli, tutti lega
VISUALIZZA TUTTO -
Ricomincio dai libri 2019 ovvero lo trattenimento de peccerille
Ogn’ anno, i primi di ottobre, c’è l’usanza per i lettori di andare a Ricomicio dai Libri Ognuno ll’adda fa’ chesta crianza; ognuno adda tené chistu penziero. Ogn’anno puntualmente, in questo giorno, di questa gioi
VISUALIZZA TUTTO -
Prospettive ed echi: “Lacci” di Domenico Starnone
Pochi giorni fa sono entrata in una nota libreria per effettuare un acquisto mirato di poco superiore alla decina di euro per poi ritrovarmi all’uscita – come spesso mi accade in negozi di varia natura – a fissare lo scontrino chiedendomi come fosse
VISUALIZZA TUTTO -
Davide Iodice e La Luna: “ciò che si perde qui, là si raguna”
I linguaggi posseduti dal teatro per creare bellezza non cessano mai di stupirmi. Il teatro narra attraverso i corpi, la scelta dello spazio, i costumi, il racconto lineare, la performance, la presenza e/o assenza di scenografia; attraverso il silenz
VISUALIZZA TUTTO -
“Me ne frego”, ma non della lingua: le assurde italianizzazioni a opera del fascismo
Ferdinando Magellano? Forse cercavi Fernão de Magalhães. E non solo: cos’hanno in comune parole che utilizziamo quotidianamente come cornetto, autista o pallacanestro? Questi termini, insieme a molti altri, non sono altro che il risultato dell’opera
VISUALIZZA TUTTO