Arte & Cultura
-
Pinocchio, sei davvero tu? Le avventure di un “burattino” a Villa Doria Pamphilj
La storia della famosa marionetta che aspirava a diventare un bambino vero la conosciamo bene. Cosa abbia ispirato il genio di Carlo Lorenzini, in arte Collodi, non ci è però dato saperlo. Eppure, forse le tracce di Pinocchio possono essere in qualch
VISUALIZZA TUTTO -
Formazione culturale e sentimentale
“Introduzione dell’insegnamento dell’educazione sentimentale nelle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione”. Questo è il disegno di legge C.3004, presentato alla Camera dei deputati lo scorso 8 aprile da Nicola Fratoianni esponente di Libe
VISUALIZZA TUTTO -
A noi due, saggio breve!
Per molti studenti il saggio breve è il tallone d’Achille, il tipo di testo più difficile da scrivere, nonché portatore di voti bassi e, per anni, il protagonista nelle notti insonni dei maturandi. Cos’è il saggio breve? Il saggio breve è
VISUALIZZA TUTTO -
Patrizio Oliva In tre round
Per la rassegna Racconti per ricominciare, nello splendido scenario di Pietrarsa, Patrizio Oliva racconta la sua vita In tre round. Dal 28 maggio al 6 giugno si è svolta la seconda edizione di Racconti per ricominciare, un festival che propone p
VISUALIZZA TUTTO -
Giuda, kiss me hard before you go
Ah, il bacio…un apostrofo rosa tra le parole t’amo. Ma non è sempre tutto rose e fiori! C’è un bacio molto noto passato alla storia come emblema di tradimento, di infamia: il bacio di Giuda. È il Giovedì prima di Pasqua (la Pasqua ebraica, chia
VISUALIZZA TUTTO -
Io posso: due donne sole contro la mafia – il libro di Pif che racconta la storia delle sorelle Pilliu
Pif è uno che sa il fatto suo. Si cimenta, prova ed infine riesce in ogni suo tentativo. Che sia letterario, cinematografico o giornalistico. Capirne la motivazione non è difficile, perché l’immediatezza del linguaggio di Pif è assoluta, sponta
VISUALIZZA TUTTO -
Fotografia al femminile, quando la Newborn si afferma in Campania
Nella seconda metà del 2020, in piena crisi pandemica, molte sono state le persone che hanno pensato e rivalutato la propria carriera. Quando non si sa cosa porterà il futuro, o quando il percorso che si pensava di intraprendere prende una svolta ina
VISUALIZZA TUTTO -
“Gladiatori”, la mostra al MANN ha fatto scacco matto
«Uri, vinciri, verberari, ferroque necari», il giuramento dei gladiatori nel Satyricon di Petronio: «Sopporterò di essere bruciato, legato, bastonato, ucciso per questo giuramento». Un mondo molto più complesso di quello che crediamo è stato quello d
VISUALIZZA TUTTO -
“Le scarpe del flâneur” una poesia d’amore alla poesia
Le scarpe del flâneur è una silloge poetica di Jonathan Rizzo, un giovane poeta pubblicato nel 2020 con Ensemble. Jonathan Rizzo è un giovane poeta nato per “errore di strategia” a Fiesole e trasferitesi presto a Parigi, sogno di tutta una vita, dove
VISUALIZZA TUTTO -
The Savanna Theory of Happiness: elogio felice alla solitudine
«La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza». Così scriveva Pasolini nel 1969 nella rubrica “Caos” per la rivista Il Tempo illustrato, un confessione scritta con mani tremanti in un momento di terrore, un e
VISUALIZZA TUTTO