Arte & CulturaPrimo Piano

5 ricette per un Halloween super spaventoso

Streghe, fantasmi, vampiri e mostri! Ecco una delle feste più acclamate ed attese: Halloween. La notte tra il 31 ottobre ed il primo novembre il “muro” che separa i vivi ed i morti crolla e i due mondi si fondono.

Per i Celti, questo giorno rappresentava l’inizio del nuovo anno, il termine della stagione estiva e la venuta dell’inverno. Insomma, la fine di un importante ciclo. Oggi noi viviamo questa festività in maniera diversa, mascherandoci e andando a spaventare chiunque al grido di “Dolcetto o scherzetto!”.

Beh, se siete in procinto di organizzare un party in stile Halloween, ecco a voi delle ricette da proporre per la notte più spaventosa dell’anno.

PIZZE MUMMIA

Per questo antipasto avrete bisogno solo di un rotolo di pasta sfoglia, passata di pomodoro e mozzarella a cubetti. Stendete la sfoglia, inserite il ripieno al centro e tagliate ai lati. Richiudete il fagottino per creare l’effetto “mummia” e, per i più intrepidi, potete decorare con occhietti finti.

DITA INSANGUINATE

Forse la ricetta più conosciuta ed amata da tutti. Vi basterà prendere dei würstel, cuocerli nel modo che preferite e intingerli nel ketchup. Disponeteli in un piatto e vedrete che sorpresa per gli ospiti.

POZIONI MAGICHE

Per entrare nel mood di Halloween è necessaria la magia. Unite il latte con sciroppo al pistacchio o menta, un po’ di ghiaccio ed ecco la pozione perfetta per la serata.

BANANE FANTASMA

Non poteva mancare una ricetta semplice e salutare. Serviranno solo banane e crema spalmabile per decorarle a proprio piacimento, e avrete dei fantasmini urlanti pronti per essere mangiati.

RAGNETTI PER DESSERT

Se siete aracnofobici, non fatelo! Frullate dei biscotti e aggiungete crema alla nocciola fino a formare un impasto liscio. Dividete in palline, passatele nelle codette di cioccolato fondente e fate raffreddare in frigo per circa un’ora. Una volta pronti, infilate dei grissini al cioccolato nelle palline e decorate la testa del ragno con confettini bianchi e puntini di crema per gli occhi. 

Ecco un dessert facilissimo e mostruoso.

Beh, la notte più spaventosa di sempre è arrivata e ora siete pronti per il vostro party di Halloween! 

Martina Maiorano

Leggi Anche : Libri da leggere ad Halloween: 4 letture perfette per una notte da brivido

Mariele Imputato

Sono Mariele, classe 2001, laureata in "Culture Digitali e della Comunicazione". Adoro gli animali, la natura, la cucina e l'arte in tutte le sue espressioni. Sono una persona curiosa, precisa, creativa e molto paziente. Coltivo l'amore per il disegno da sempre e non mi ha mai abbandonata in nessuna fase della vita.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.