Israele abborda Alma della Global Sumud Flotilla, Antonio Tajani: “Nessun atto di violenza”

L’ imbarcazione Alma della Global Sumud Flotilla è stata fermata prima di arrivare a Gaza. É iniziato l’abbordaggio da parte di Israele.
Israele ha dato l’alt alle barche della Flotilla: “È stato comunicato che il tentativo di violare il blocco rappresenta una violazione del diritto internazionale. Se andremo avanti verremo fermati e le navi confiscate” avevano comunicato gli attivisti qualche ora fa; l’abbordaggio è iniziato e “durerà probabilmente fino a mezzanotte – l’una”, ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Cinque minuti su Rai1, “Le regole di ingaggio della Marina israeliana sono molto chiare, nessun atto di violenza nei confronti delle persone che sono a bordo delle navi della Flotilla. Queste sono disposizioni molto chiare che hanno avuto dal governo”.

Un alt che sancisce “un’offesa alla solidarietà civile”, così come manifestato da Chiara Campione, direttrice esecutiva di Greenpeace Italia. “Il blocco di Gaza imposto da Israele è illegale e disumano. Giorgia Meloni e gli altri leader mondiali non hanno adempiuto al loro obbligo di difendere il diritto dei propri cittadini a rompere l’assedio ea portare aiuti alla popolazione palestinese stremata da due anni di bombe e carestia”.
“Per quasi due anni, il blocco degli aiuti via terra e via mare imposto da Israele ha intrappolato i palestinesi in condizioni che l’ONU ha descritto come catastrofiche, fino a causare una carestia”, continua Campione. “La Global Sumud Flotilla è un’ancora di salvezza e un simbolo di speranza inazione. Doveva essere protetta, non lasciata da sola a 150miglia da Gaza come ha fatto la marina militare italiana, abbandonando attiviste e attivisti in balia delle azioni illegali di un governo che in questi anni si è macchiato di una lunga lista di crimini contro l’umanità. Oggi invece di fermare il genocidio si è deciso di fermare la Flotilla”.
Aggiornamenti
Al momento, oltre all’Alma, altre imbarcazioni hanno subito l’alt dall’esercito israeliano: “Già diverse imbarcazioni della flottiglia Hamas-Sumud sono state fermate in sicurezza e i loro passeggeri stanno venendo trasferiti in un porto israeliano. Greta e i suoi amici sono sani e salvi”, ha comunicato il Ministero degli Esteri israeliano.
Sono finora 19 le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla intercettate dalle Israele, secondo il tracker della Flotilla – da come riportava alle ore 06.17 Rai News -. Le imbarcazioni intercettate sono Adara, Alma, All In, Aurora, Captain Nikos, Dir Yassine, Florida, Grande Blu, Hio, Huga, Karma, Mohammad Bhar, Morgana, Otaria, Oxygono, Seulle, Sirius, Spectre e Yulara.
“Mi hanno catturata, blocchiamo tutto! Israele ha violato ancora una volta il diritto internazionale. Non possiamo restare in silenzio. Se state guardando questo video è perché probabilmente sono stata fermata e catturata illegalmente da Israele. Ci hanno intercettate in acque internazionali, hanno violato il diritto marittimo internazionale, hanno preso di mira persone civili che portano aiuti, e lo hanno fatto impunemente. Questo è un vero e proprio atto di pirateria. Noi equipaggio di mare e voi equipaggio di terra abbiamo dimostrato che un mondo giusto è possibile e che siamo disposti a lottare per averlo”, ha dichiarato l’eurodeputata Benedetta Scuderi attraverso un video sul suo profilo Instagram.
I presidi Pro-Pal in giro per l’Italia
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 1° ottobre la Stazione Centrale di Napoli è stata occupata; dopo l’abbordaggio dell’imbarcazione Alma, si è bloccata Roma Termini, Torino Portanuova, la stazione di Pisa. L’Unione sindacato di Genova ha convocato presidio per le 22 di mercoledì 1° ottobre per bloccare il porto di Genova. Proseguono i presidi e le manifestazioni a piazza Scala a Milano, a piazza Barberini a Roma, a Perugia, Bologna… L’Italia tutta sta scendendo in piazza, finalmente per schierarsi dalla parte “degli ultimi”.
Seguiranno aggiornamenti per quanto concerne l’abbordaggio delle imbarcazioni da parte di Israele.
Antonietta Della Femina
Leggi anche: La Flotilla è sempre più vicina a Gaza