Primo PianoSport & Benessere

L’Italia trionfa a Wimbledon: Jannik Sinner colora di azzurro il cielo di Londra

Ieri è stata scritta una pagina storica del tennis italiano: il giovane altoatesino – primo italiano nella storia del tennis azzurro – Jannik Sinner ha conquistato il Trofeo Wimbledon.

Con un finale vibrante, vincendo 4-6, 6-4, 6-4, 6-4, Jannik Sinner è il primo nella storia del tennis italiano a sollevare il Trofeo Wimbledon, il più prestigioso e iconico torneo del circuito tennistico mondiale. Dopo una sconfitta del primo set, ha ripreso forza e si è imposto in maniera decisiva nei tre set successivi. Il match durato circa tre ore e 4 minuti e terminato alle ore 20.24 ha decretato la vittoria del tennista italiano sull’ex campione in carica, nonché numero due del mondo Carlos Alcaraz.

“Con Carlos abbiamo un grande rapporto in campo e fuori, stiamo costruendo una rivalità incredibile è il merito è anche del suo team. Vincerà ancora tante volte questo trofeo. (…) Quando avrò finito, tornerò da membro, è incredibile essere in questa posizione. È un sogno che si avvera e lo sto vivendo.”

Vittoria tricolore a Wimbledon

Il risultato fa rivivere una storia già vissuta: è la prima volta, infatti, dal 2008 che due giocatori si affrontano in finale a Parigi e poi a Londra nella stessa stagione (Roger Federer e Rafael Nadal). Sinner a Wimbledon sancisce la sua prima vittoria sull’erba del 2025, il 20° titolo della carriera e il quarto Slam: Australian Open 2024, US Open 2024, Australian Open 2025 e Wimbledon 2025.

janniksinner - wimbledon


“Perdere è difficile e triste, ma complimenti a Jannik per la vittoria. Non si può sempre vincere, si è meritato il Trofeo giocando un grande tennis per due settimane. Sono contento per lui, devi continuare così. (…) È stato un grande viaggio e voglio continuare a portare gioia sul campo. Tornerò il prossimo anno, Wimbledon è uno dei tornei più belli, se non il più bello del circuito. Mi sento a casa ogni volta”, ha dichiarato il tennista spagnolo Carlos Alcaraz, secondo classificato a Wimbledon.  

Antonietta Della Femina

Leggi anche: Jannik Sinner, un talento in continua crescita

Antonietta Della Femina

Classe ’95; laureata in scienze giuridiche, è giornalista pubblicista. Ha imparato prima a leggere e scrivere e poi a parlare. Alcuni i riconoscimenti e le pubblicazioni, anche internazionali. Ripete a sé e al mondo: “meglio un uccello libero, che un re prigioniero”. L’arte è la sua fuga dal mondo.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.