Arte & CulturaGalleryPrimo PianoUncategorized

JR, la nuova mostra “Chi sei Napoli?”

Chi sei Napoli? È la mostra ideata da JR, al secolo Jean René, street artist e fotografo, nato in Francia nel 1983, aperta al pubblico fino ad ottobre 2025.

La mostra è l’ottavo capitolo del progetto Chronicles, iniziato nel 2017 con l’esposizione presso Clichy-Montfermeil e proseguita tra le principali città del mondo, San Francisco (2018), New York (2018), Miami (2022),Washington, Saint Louis e Dallas  (2018), Cuba (2019), Kyoto (2024) ed ora JR espone in Italia ed ha scelto la città di Napoli a cui è particolarmente legato. L’artista infatti aveva in precedenza realizzato un progetto in cui trattava il tema degli immigrati italiani e napoletani giunti in America. 

L’opera consiste in un’installazione site-specific, realizzata con il patrocinio del comune di Napoli ed articolata in due parti, una prima sviluppata presso il Duomo di Santa Maria Assunta, sulla cui intera facciata l’artista ha installato grandi collage di foto degli abitanti di Napoli, da lui realizzate e una seconda presso le Gallerie d’Italia in via Toledo, in cui è raccontata la genesi del progetto e dove si possono vedere, oltre ai restanti scatti, anche alcuni dei murales inerenti sempre al progetto Chronicles, allestiti nelle precedenti esposizioni in Francia, Cuba e Stati Uniti. 

L’idea alla base del lavoro di Jean René è indagare e raccontare lo spirito della città, la sua essenza, come essa voglia essere ricordata, attraverso le storie e i volti delle persone che l’abitano, la vivono. Uno studio accurato del tessuto sociale realizzato nel settembre del 2024, con un set fotografico allestito in 7 quartieri di Napoli: Piazza Sanità, Piazza Dante, Piazza Cavour, Borgo Sant’Antonio, Mergellina, San Giovanni a Teduccio, Fuorigrotta. 

L’artista ha raccolto le storie di 606 persone diverse tra loro per età, estrazione sociale, mestieri svolti, che hanno scelto di posare per i ritratti, realizzati tutti allo stesso modo in bianco e nero, con la stessa tecnica e luce, per conferire pari dignità a tutti i soggetti rappresentati. Hanno poi raccontato la loro vita che è stata registrata e gli audio possono essere ascoltati sul sito jrchronicles.net. 

JR ha la capacità attraverso i suoi scatti di calarsi pienamente nella vita dei luoghi in cui decide di creare, con questa interessante opera artistica ci consente di riflettere sulle infinite sfaccettature che può avere una città e le persone che la popolano, la ricchezza e bellezza della molteplicità. 

Beatrice Gargiulo 

foto di Lorena Montella

Leggi anche: 5 curiosità sulla nascita della fotografia

Beatrice Gargiulo

M. Beatrice Gargiulo, studentessa di archeologia, ama l’arte, la storia e dedicare il tempo libero alla lettura.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.