DisegniExtraPrimo Piano

Rodari: il palazzo di gelato

Quando sei così goloso di un pasto che se ti fosse data la possibilità di mangiarne un quantitativo corrispettivo di un palazzo lo mangeresti senza pensarci due volte.

Supposizione che, peraltro, i nostri genitori non perdevano mai l’occasione di recriminarci, soprattutto quando si trattava di mangiare un gelato.

Per me il gelato non è mai abbastanza, ne mangerei un palazzo intero. Questo il nostro buon caro Gianni Rodari lo sapeva e non ha perso l’occasione di scriverne una piccola storia nella raccolta delle Favole a telefono: Il palazzo di gelato.

“Una volta, a Bologna, fecero un palazzo di gelato proprio sulla Piazza Maggiore, e i bambini venivano di lontano a dargli una leccatina.

Il tetto era di panna montata, il fumo dei comignoli di zucchero filato, i comignoli di frutta candita. Tutto il resto era di gelato: le porte di gelato, i muri di gelato, i mobili di gelato.

Un bambino piccolissimo si era attaccato a un tavolo e gli leccò le zampe una per una, fin che il tavolo gli crollò addosso con tutti i piatti, e i piatti erano di gelato al cioccolato, il più buono.

Una guardia del Comune, a un certo punto, si accorse che una finestra si scioglieva. I vetri erano di gelato alla fragola, e si squagliavano in rivoletti rosa.

– Presto, – gridò la guardia, – più presto ancora!

E giù tutti a leccare più presto, per non lasciar andare perduta una sola goccia di quel capolavoro.

– Una poltrona! – implorava una vecchiettina, che non riusciva a farsi largo tra la folla, – una poltrona per una povera vecchia. Chi me la porta? Coi braccioli, se è possibile.

Un generoso pompiere corse a prenderle una poltrona di gelato alla crema e pistacchio, e la povera vecchietta, tutta beata, cominciò a leccarla proprio dai braccioli.

Fu un gran giorno, quello, e per ordine dei dottori nessuno ebbe il mal di pancia.

Ancora adesso, quando i bambini chiedono un altro gelato, i genitori sospirano: – Eh già, per te ce ne vorrebbe un palazzo intero, come quello di Bologna.” 

E tu di cosa ne mangeresti un palazzo intero?

Didascalia e illustrazione di Sonia Giampaolo 
Leggi anche: Rodari: “l’omino di Niente”

Sonia Giampaolo

Sonia Giampaolo è un’ illustratrice freelance. Nasce, cresce e vive tutt’oggi a Napoli, si laurea presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli e al corso di Illustrazione presso la Scuola Italiana di Comix di Napoli. Fra alcune attività possiamo citare la selezione di una sua illustrazione per, la mostra "emoticon" che si è svolta durante l'Illustri Off e crea, assieme ad alcune colleghe ed amiche il progetto illustrato "cineforum society" nella quale uniscono due grandi passioni, il cinema e l'illustrazione. Pubblica con il progetto social C PER CULTURA e realizza le illustrazione e partecipa alla realizzazione del video musicale per la canzone ”Essere Luce” del cantante Scapestro.
Back to top button