DisegniExtraPrimo Piano

Nessuna discriminazione, la Dudu non lo permette!

Tutti sono eguali dinanzi alla legge e hanno diritto, senza alcuna discriminazione, a una eguale tutela da parte della legge.

Tutti hanno diritto a una eguale tutela contro ogni discriminazione che violi la presente Dichiarazione come contro qualsiasi incitamento a tale discriminazione.

Questo è il settimo articolo della Dichiarazione dei diritti umani che afferma fortemente quello che viene sancito nel primo articolo della Dudu:

“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti”.

Come uno slogan è stato detto, ridetto, sentito e affisso ovunque, tanto da ritenerla  un’affermazione banale e di poco conto.

Ma è questo che deve essere il credo di ogni essere umano.

L’articolo sette insegna che la legge ha il compito di tutelare l’uomo, il suo valore in quanto essere umano.

La legge non consente discriminazioni.

Insieme agli articoli che vanno dal tre all’ undici, l’articolo sette stabilisce i diritti individuali.

La Dudu è una vera e propria dichiarazione di fratellanza e libertà. Pone ogni essere umano sul medesimo piano, prescindendo dalle differenza che indubbiamente, ci sono.

Sono le differenze a renderci unici, e l’unicità quella “cosa” che accomuna ognuno di noi, dimostrando di essere uguali nella diversità.

Enza Galiano

Vedi anche: Liberi e uguali dal 1948, ma ancora non lo abbiamo capito

Enza Galiano

Sono Vincenza Galiano. Ma suona meglio Enza. Amo disegnare e già da piccola riempivo di mostruosi scarabocchi le agende di papà e i fazzoletti da cucina di nonna. Oggi frequento l'Accademia di belle arti di Napoli. Continuo ad imbrattare fogli e tutto ciò che mi trovo sotto mano con la speranza di fare dell'illustrazione il mio lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button