Dicembre 2, 2023

    Il lato positivo – In base a quali fattori i paesi sono più felici di altri?

    Il 20 marzo, istituita dall’ONU, cade la Giornata Internazionale della Felicità. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la dichiarazione del luglio 2012, ha definito uno Stato felice non soltanto in base al suo PIL, ma anche in base al benesse
    Dicembre 2, 2023

    Cinque classici da leggere (e rileggere) in autunno

    Cosa c’è di più bello delle passeggiate sotto il sole tenue d’autunno, del camminare su tappeti di foglie colorate e scricchiolanti? E quale pomeriggio migliore di quello passato a sorseggiare tè e leggere libri con il primo freddo che incede? La let
    Dicembre 1, 2023

    Facile dire che il mare è pieno di pesci 

    La lettura è un po’ come la marea; ti travolge e ti conduce, molte volte, dove pensavi di non voler andare. Senza trucco appena docciata, quindi, fresca. Che buono l’odore delle colazioni. Cappuccini, caffè e cornetti appena sfornati. Dovrebbero farn
    Dicembre 1, 2023

    E tu lo sapevi che Topolino era un coniglio?

    Hai mai immaginato Mickey Mouse come un coniglio? Eppure c’è stato il rischio di questa sostituzione, poiché la prima creazione della Disney è stata davvero un coniglio. Se il fenomenale Walt non avesse litigato con la sua casa di produzione, forse o
    Novembre 30, 2023

    Né carini, né coccolosi – Il lupo

    Animale conosciutissimo, dalle tante sfaccettature, il lupo ha le dimensioni più grandi tra i canidi, e i suoi parenti più prossimi sono il cane domestico, il dingo, lo sciacallo e il coyote. Il lupo è un animale dall’alto grado di organizzazione soc
    Novembre 30, 2023

    Il viaggio di Marco Polo 

    Marco Polo nacque nel 1254 a Venezia, la sua opera Il Milione, frutto dei suoi viaggi in Oriente e della lunga esperienza alla corte imperiale cinese, fu di fondamentale importanza per la conoscenza dell’Oriente in Europa. Il padre Niccolò e lo zio e
    Novembre 29, 2023

    Carlo Mazzone, un allenatore da record

    Questa è la storia di un allenatore da record, il più influente, grande collezionista di presenze.  Sor Magara, così chiamato per il suo caratteristico e spiccato accento romanesco, è stato amatissimo per la sua autenticità, per essere stato sem
    Novembre 29, 2023

    Quando nasce Israele? Ripercorriamo la storia

    In questi giorni si sente sempre più parlare della guerra tra palestinesi ed israeliani. Un conflitto che, sembra, scoppiato improvvisamente ed ha lasciato tutti a bocca aperta, proprio come quello dell’Ucraina. La realtà è ben diversa. La guerra è p

    VIDEO

    1 / 8 Video
    1

    Che cos'è la Salsola?

    01:24
    2

    Intervista a Patrizio Rispo

    05:29
    3

    “L’amore ai tempi del colera”, tra autobiografia e amore eterno

    20:37
    4

    L'Antelope Canyon

    01:56
    5

    La triste storia della filastrocca “Giro giro tondo”

    01:15
    6

    Girl power, storia di ribellioni e sorellanza

    05:29
    7

    Storia di un'amicizia ne l'Amica Geniale

    01:31
    8

    Sei tu o non sei tu, l'illusione dei sosia

    01:52
    Back to top button