Novembre 23, 2025

    Whitespace Projects, Napoli abbraccia l’arte contemporanea

    Se amate l’arte, studiarla e osservarla, il Whitespace Projects è il progetto adatto a voi! Nato dalla mente dell’artista visivo Pietro Costa, è un nuovo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea che aprirà a Napoli ad ottobre di quest’anno.
    Novembre 23, 2025

    La Zattera della Medusa: alle frontiere dell’esperienza umana

    La Zattera della Medusa (Le Radeau de la Méduse) è un dipinto del pittore francese Théodore Géricault.Esponente dell’arte romantica, Géricault realizza il dipinto (un olio su tela 491×716) tra il 1818 e il 1819, all’età di soli 29 anni.Si tratta
    Novembre 22, 2025

    Addio Ornella Vanoni: la sua vita, la morte e la libertà raccontate da lei stessa

    Addio a Ornella Vanoni. Il mondo dello spettacolo, i colleghi gli amici non solo dalla sua morte, ma anche dal modo in cui aveva saputo preparare tutti a questo momento: parlava della sua morte in anticipo con tutta la tranquillità che era parte del
    Novembre 22, 2025

    I Cani tornano con Post Mortem: l’ultima doppia data a Napoli

    Un ritorno che lascia il segno. Ci sono dischi che arrivano con fanfare e comunicati, e poi ci sono quelli che entrano in punta di piedi e, all’improvviso, ti ritrovi a viaggiare nel tempo. Post Mortem, uscito il 10 aprile 2025 a nove anni da Aurora,
    Novembre 22, 2025

    Nino: 18 giorni di Toni D’Angelo. Papà Nino D’Angelo al cinema, tra arte e vita, dal 20 novembre 2025

    Nino D’Angelo è l’icona assoluta della canzone napoletana contemporanea, l’indimenticabile caschetto d’oro – ora canuto – che ha accompagnato una carriera di successi nazionali, internazionali, globali. Forse, come David Beckh
    Novembre 22, 2025

    Francesca Alinovi, una delle storie di femminicidio prima che esistesse

    «Il margine è il luogo dove il futuro si forma. Prima del centro, prima della teoria, prima della storia.» Francesca Alinovi, scritti per Arte di Frontiera, 1982 Il 12 giugno 1983, in una città che già allora amava definirsi laboratorio culturale, un
    Novembre 21, 2025

    Autonomia differenziata: perché il dibattito divide il Paese

    Negli ultimi mesi il tema dell'autonomia differenziata è tornato al centro del confronto politico, soprattutto dopo la decisione attuata del Ministro Calderoli per esortare alcune delle regioni nordiche a firmare nuove richieste di competenze. Contra
    Novembre 21, 2025

    L’Astrattismo, una realtà che oltrepassa l’immaginazione 

    Nato nei primi anni del Ventesimo secolo l’astrattismo è un movimento artistico che si è sviluppato differenziandosi nella forma e nei contenuti percorrendo tutto il ‘900. Si tratta di uno dei movimenti artistici più incisivi nella storia dell’

    VIDEO
    1 / 9 Videos
    1
    Che cos'è la Salsola?
    01:24 Novembre 3, 2020
    2
    Intervista a Patrizio Rispo
    05:29 Ottobre 26, 2020
    3
    “L’amore ai tempi del colera”, tra autobiografia e amore eterno
    20:37 Ottobre 13, 2020
    4
    L'Antelope Canyon
    01:56 Agosto 4, 2020
    5
    La triste storia della filastrocca “Giro giro tondo”
    01:15 Luglio 28, 2020
    6
    7
    Girl power, storia di ribellioni e sorellanza
    05:29 Luglio 15, 2020
    8
    Storia di un'amicizia ne l'Amica Geniale
    01:31 Luglio 12, 2020
    9
    Sei tu o non sei tu, l'illusione dei sosia
    01:52 Luglio 7, 2020
    Pulsante per tornare all'inizio
    Panoramica privacy

    Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.