Agosto 15, 2022
Come nasce Ferragosto?
Come nasce uno delle festività più ricercate. Almeno una volta nella vita abbiamo sentito la domanda “Che fai a Ferragosto?”, ma a quanti è stato chiesto “Perché festeggiamo Ferragosto?” Ebbene, come nasce Ferragosto? Andiamo a scoprirlo assie
Agosto 15, 2022
Ladies and gents: anche io ho della melanina
Essenziale l’assorbimento dei raggi UV – B per la sintesi della vitamina D e questo è un processo che ha inizio proprio nella pelle. La mia. La tua. Il punto di partenza di questo viaggio nella conoscenza è che i tratti biologici non sono intrinsecam
Agosto 15, 2022
15 agosto tra tradizione e leggenda
Gavettoni, fuochi d’artificio, balli e canti. Sì sto parlando di uno dei giorni più attesi dell’anno: Ferragosto! Questa festa, che divide a metà il mese di agosto, è in realtà antichissima, infatti veniva già celebrata durante l’impero r
Agosto 14, 2022
La finestra sul mare
Anche oggi, come tutti i giorni, mi siedo davanti alla solita finestra, sempre alla stessa ora. Oggi, però, sono fortunato: finalmente c’è il sole e riesco a vedere Miseno in tutto il suo splendore. Vista da qui sembra un’isola felice che un pittore
Agosto 14, 2022
Penisola Sorrentina, cuore verde e luoghi magici
Con il continuo dell’estate e l’arrivo dell’autunno sempre più imminente, viene forse ancora più voglia di fare passeggiate, gite, picnic approfittando delle belle giornate di sole tiepido prima dell’arrivo dell’inverno. La penisola sorrentina
Agosto 14, 2022
10 città europee da visitare in estate
All’estate spesso, se non sempre, si associa il mare. Perché, invece, non approfittare della bella stagione per fare un viaggio alla scoperta del vecchio continente? Scopriamo insieme le 10 città europee che in estate sono ancora più belle del solito
Agosto 13, 2022
Addio a Piero Angela, pioniere della divulgazione scientifica italiana
“Buon viaggio papà.” Queste le parole con cui Alberto Angela annuncia la scomparsa del padre. Per 70 anni è stato lui ad accompagnare gli italiani in un lungo viaggio nella cultura e nella scienza fino ad intraprendere oggi il suo ultimo viaggio. «Un
Agosto 13, 2022
Left is right
Lo sapevi? I mancini esistono da sempre e la loro proporzione rispetto ai destrimani ha mantenuto la stessa percentuale nel corso della storia. Il modo più rapido per distinguere un mancino è osservare in che modo applaude: battendo la mano sinistra