versi
- 
	
			Arte & Cultura  Francesca Ghiribelli e la sua poesia gotica: i forti cromatismi di Gotica ChimeraLa poesia contemporanea conosce un momento di grande luce, grazie al magnetismo di poeti giovani, come Francesca Ghiribelli. Classe ’88, dunque mia coetanea, è già poetessa ed autrice collaudata. Le sue pubblicazioni Un’altalenta di emozi VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  A RosaA Rosa Ti prometto una finestra Con le imposte bianche E tutt’intorno sole che illumina La lasceremo aperta Ci vedranno ballare Litigare Fare l’amore Stanchi, dormire di spalle Lieti, tirar su le lenzuola Un giorno guarderemo i bambini gi VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  Le rime della letteratura italianaDopo aver introdotto il discorso sulle strutture della letteratura italiana, abbiamo iniziato a trattare gli argomenti nello specifico. La scorsa volta abbiamo visto i versi, oggi vediamo le strofe. Due versi fanno rima quando sono uguali a partire d VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  I versi della letteratura italianaLa volta scorsa abbiamo introdotto il discorso sulle strutture della letteratura italiana, oggi iniziamo a trattare gli argomenti nello specifico, partendo dai versi. Nella letteratura italiana abbiamo diversi tipi di verso che si distinguono a secon VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Primo Piano  Le strutture della letteratura italianaSpesso parliamo di letteratura senza essere a conoscenza di come si strutturi una poesia o un testo narrativo, perciò noi de La Testata – TLI abbiamo pensato a queste micro-pillole sulle strutture della letteratura italiana. Il testo letterario VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  Spolia, Marija StepanovaSpolia è un piccolo libro della poetessa russa Marija Stepanova, il titolo marca la volontà di tenere viva la memoria inserendo nei versi “spoglie” di eventi, concetti, citazioni modificate. A modo dei Romani, per esempio, che prendendo componenti di VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  Una poesia di Caproni, la pioggia e il tenero odore del legno bagnatoSu un vecchio appunto è una poesia di Giorgio Caproni che per la realizzazione prese spunto da una nota inserita in un dattiloscritto a lui inviato, non ne indica l’autore (precede la poesia). Questi versi possono essere un ottimo antidoto per quanti VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Poesia: il bello in fondo sta proprio in questoTempo fa, convinto che fosse un’arte morente, pensai a come poter parlare di poesia per renderla più appetibile, documentandomi ho poi scoperto di essermi sbagliato. Piace già così. Perché se si traccia su un foglio un cerchio, due puntini e una mezz VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra
	E scriverò per tedisegno di Francesco Marinelli E scriverò per te, per il tuo ricordo straziante pochi versi dolenti che tu non leggerai più. Ma a me staranno atroci inchiodati nel cuore per sempre. – Cesare Pavese VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Libera di essere folledi Anna Russo Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta. Così Proserpina lieve vede piovere sulle erbe, sui grossi frumenti gentili e piange sempre la sera. Forse è la sua pregh VISUALIZZA TUTTO
