tradizioni
-
Sport & Benessere
Perché gli atleti mordono le medaglie, tra storia e ipotesi
Quante volte avete visto un atleta mordere la medaglia ottenuta poco dopo essere salito sul podio? Sicuramente tante volte. Ma vi siete mai chiesti il motivo per cui lo fanno? In quanto appassionata di sport, mi sono posta spesso questa domanda e ogg
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La leggenda della testa di Moro
Spesso da bambina mi capitava di osservare le cartine dell’Italia, quelle nell’atlante o a fine agenda, la sua conformazione fisica e per ricordare regioni, province, città metropolitane dividevo lo stato tricolore come lo si fa con un corpo durante
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Come si celebra l’Epifania nel resto del mondo: tradizioni, cucina e rituali
A differenza di quanto si possa immaginare, la Befana non è un simbolo globale dell’Epifania, ma è un personaggio strettamente legato al folklore italiano. La mattina del 6 gennaio di ogni anno è una data speciale: ci si risveglia dopo la visita nott
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Cosa trama la tessitrice nel presepe?
Il presepe è una forma d’arte probabilmente unica al mondo. Costruire il presepe significa dare vita e corpo a una storia intricata e complessa. Osservandolo con attenzione, infatti, ci si rende conto che è molto di più della semplice rappresentazion
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Cosa cucini a natale? In Europa
Natale è il periodo in cui le famiglie si ritrovano insieme per passare dei giorni felici; ma cosa c’è di più felice che mettersi a tavola tutti insieme e godersi del buon cibo? Come sappiamo, Napoli è rinomata per le lunghe tavolate e pranzi o cene
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Non calzoncelli, ma pasticelle!
Quando arriva il Natale si crea inevitabilmente un’atmosfera che avvolge i sensi: la casa si riempie di luci, colori, ma anche di tanti buoni odori. È il periodo che più di tutti mantiene in vita una miriade di tradizioni, la maggior parte legate all
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Se vuoi fare una promessa, affidati alla fede sarda
Se sei in viaggio o se vuoi donare a qualcuno l’augurio di abbondanza e prosperità che ben si conciliano all’idea di una coppia salda, la fede sarda è ciò che fa al tuo caso! Da secoli questo anello è anche tramandato da madre in figlia ed ha la part
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Mannaggia ‘a marina!
Il mannaggia, a Napoli, è come il prezzemolo: sta bene su tutto. A volte assume sfumature particolarmente sconce o blasfeme ma spesso ci regala un sorriso. Quando non è rivolto contro di noi, ovviamente.Il termine è la crasi dell’espressione «male n’
VISUALIZZA TUTTO -
Fede nuziale? Sì ma solo se all’anulare sinistro
Scambiarsi la fede nuziale è una tradizione che ha origini antiche, quindi, e ad essa sono legate particolari credenze. Secondo la credenza cristiana la fede si indossa nell’anulare sinistro perché rappresenta il quarto dito che il sacerdote utilizza
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Come è cambiato il Natale nel tempo?
Natale di qua, Natale di là. Siamo arrivati al punto in cui ancor prima di riporre nell’armadio le maschere di Halloweeen, già si comincia a respirare l’atmosfera natalizia. Ma come è cambiato nel tempo il Natale? Il culto del 25 di
VISUALIZZA TUTTO