tradizioni
-
Sociale
Tradizioni napoletane a tavola: guida al Natale
Tutti amiamo il momento in cui la tavola natalizia è imbandita! Siamo tutti seduti e pronti per iniziare il banchetto. A Napoli, infatti, la sera della Vigilia e non solo, non si mangia se prima non si sono seduti tutti gli invitati. Oggigiorno abbia
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Street street Naples
“Perché vi piace così tanto Napoli?” chiese un angelo a San Gennaro. Beh semplice, dove la trovi una città così bella nella sua semplicità? Piena di arte in ogni vicolo, vita, colori, energia pura. Napoli è calore umano, è allegria, è ammuina. “Quann
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
A pasta mmiscata, per tornare alle antiche botteghe
A pasta mmsicata, la pasta mista, nasce per un concetto ultimamente molto in voga, ma che solo i nostri nonni erano capaci di applicare e di sintetizzare in una sola frase: ca’ nun se iett nient! (Qua non si butta nulla.) Infatti, la pasta mista nasc
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Paese che vai, tradizioni di Natale che trovi
Natale, si sa, fa rima con tradizione: l’abete decorato, il presepe, il classico cenone che inizia la sera del 24 dicembre e finisce quella del 6 gennaio. Ma, poiché il mondo è bello perché è vario, ogni paese ha le sue particolari tradizioni.
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Leggende, tradizioni e curiosità sulla Festa dei morti
Immaginiamo che oggi, per la prima volta, venga istituita la Festa dei morti. Probabilmente resteremmo perplessi dall’accostamento di due parole così antitetiche tra di loro. Cos’ha di festoso la morte? Sarà mica un’allegra riunione tra zombie pronti
VISUALIZZA TUTTO -
Uncategorized
Tribù Toraja: indovina chi viene a cena (anche se è morto)?
Ogni anno il calendario ci ricorda tutte le ricorrenze più importanti che vengono celebrate con gioia o con tristezza e tra tutte il due novembre è sicuramente uno dei giorni più importanti da rammemorare. Questo infatti è il giorno che la Chiesa cat
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Punto di vista
Tradizioni Abitudini che si perpetuano negli anni Piccoli avvenimenti che puoi prevedere Dolci momenti con chi ami. foto e didascalia di Valeria Gentile
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Cinco de Mayo, tra colori e folklore messicano
Il Cinco de Mayo, anche conosciuto come El día de la batalla de Puebla, è una festività che si celebra il cinque maggio in Messico e negli Stati Uniti d’America. Le sue origini sono da ricercare in eventi storici che hanno ben poco di festoso:
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Ma che Natale è se Sinatra non c’è?
di Federica Auricchio Le strade luccicanti, l’odore dei caminetti, una leggera pioggerellina, dalle finestre si vedono gli alberi brillanti, suonan le campane e un fischiettare lontano tiene compagnia… I’m dreaming of a white Christmas J
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
“M’hann fatt’ o pacco” – Mai fidarsi di un cyber-Babbo Natale
Siamo ormai agli sgoccioli: tra pochi giorni è Natale e comincia già a sentirsi quella strana frenesia nell’aria. Spirito natalizio? Macché, corsa all’acquisto degli ultimi regali! C’è chi – temerario – sfida le leggi della natura inoltrandosi nella
VISUALIZZA TUTTO