teatro

  • Primo Piano

    Tutta la vita è teatro

    Se vi dicessi che, nella nostra vita quotidiana, c’è un luogo dove rappresentiamo noi stessi come se fossimo su un palcoscenico e un altro posto, distinto, dove invece ci sentiamo liberi di parlare, non pensereste “lo faccio anche io?” Erving Goffman

    VISUALIZZA TUTTO
  • Intervista a Leonardo di Minno

    di Salvatore di Giacomo Tutti noi, anche i meno esperti, conosciamo o abbiamo sentito parlare di Notre Dame de Paris e Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo, due tra i musical più famosi in tutto il mondo. Ho avuto l’onore di intervistare p

    VISUALIZZA TUTTO
  • Teatro, insicurezze e sensibilità

    “Non nasce teatro laddove la vita è piena, dove si è soddisfatti. Il teatro nasce dove ci sono delle ferite, dove ci sono dei vuoti. È dove qualcuno ha bisogno di stare ad ascoltare qualcosa che qualcun altro ha da dire a lui” disse una volta Jacques

    VISUALIZZA TUTTO
  • Arte & Cultura

    Le donne da tenere lontano

    di Francesca Caianiello Nel 1753 nasceva dalla penna di Carlo Goldoni il personaggio di Mirandolina, protagonista della commedia La locandiera, scritta per essere rappresentata in occasione del Carnevale. La storia ruota attorno alle vicende della do

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.