studio
- 
	
			Arte & Cultura  Sofia Corradi, addio a “mamma Erasmus”Sofia Corradi, conosciuta anche come “mamma Erasmus”, è venuta a mancare durante la notte del 18 ottobre all’età di 91 anni. Lo rende noto la famiglia, che la ricorda come una donna “di grande energia e generosità intellettuale ed affettiva”. Sofia C VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Un’introduzione alla geografiaMi capita spesso di distendermi su un prato e di osservare le nuvole e insieme immaginare viaggi infiniti… Quando non mi è possibile farlo, leggo: leggendo ho fatto un milione di viaggi e sono stata centinaia di persone diverse, e ho visitato i posti VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Dante, queer e arcobaleni testualiAlla prospettiva dei gender studies non si lega la sola espressione di voci minoritarie nella storia della cultura, poiché l’obiettivo è di scardinare i canoni imposti e gerarchie che sembrano inesorabilmente consolidate. L’innovazione del conc VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Cinema e Streaming  Sex and the crisis, perché facciamo meno sesso?Secondo uno studio pubblicato su un Archives of Sexual Behavior, tra 2009 and 2018, il numero di giovani che non ha avuto nessun tipo di rapporto sessuale, né da solo né con un partner, è aumentata del 28,8% al 44,2% tra i ragazzi e dal 49,5% al 74% VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Studio e altri rimediCinque autori con strane abitudini: rimedi contro lo studio estivo Honorè De Balzac era un caffè dipendente. Ne beveva svariati al giorno. Pare infatti che, quando scrisse “La Commedia Umana”, arrivò a consumare circa 50 tazzine al giorno per essere VISUALIZZA TUTTO
 
				



