sole

  • Primo Piano

    Tintarella di luna o…di sole?

    Ogni estate è gara a chi è più abbronzato. Ebbene sì, la tintarella è ambita da molti, ma non è sempre stato così. Ricordate la famosissima canzone di Mina? Nei tempi antichi avere la pelle più abbronzata era simbolo di povertà, poiché veniva riferit

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    “Facesse na culata e ascesse ‘o sole“

    Marì cinque figli e un solo lavoro precario, quello del marito Gennaro. Tra i bambini, la casa, due chiacchiere con le vicine, l’unico momento di pace è quando sale sulla terrazza a stendere il bucato. “Facesse na culata e ascesse ‘o sole”: esclama o

    VISUALIZZA TUTTO
  • Primo Piano

    Gli alunni del sole: Giove

    Numerosi, si ergono come colonne formando panorami suggestivi sotto la luce del sole, li si ammira come opere d’arte, a debita distanza, senza toccarli, immobili, ancorati al terreno sospesi tra tempo e spazio. Le lancette del tempo però corron

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Gli alunni del sole: Terra

    Numerosi, si ergono come colonne formando panorami suggestivi sotto la luce del sole, li si ammira come opere d’arte, a debita distanza, senza toccarli, immobili, ancorati al terreno sospesi tra tempo e spazio.  Le lancette del tempo però corro

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Gli alunni del sole: Venere

    Numerosi, si ergono come colonne formando panorami suggestivi sotto la luce del sole, li si ammira come opere d’arte, a debita distanza, senza toccarli, immobili, ancorati al terreno sospesi tra tempo e spazio. Le lancette del tempo però corron

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Spostati, che mi fai ombra!

    Diogene di Sinope era famoso per il suo odio verso la ricchezza, il falso e l’onore, insergnandoci che essere schietti verso gli altri signifca avere rispetto per gli altri e per se stesso. Oltre che essere una storia abbastanza divertente e qu

    VISUALIZZA TUTTO
  • Raggio di sole

    “Risplendere sempre, risplendere ovunque, sino al fondo degli ultimi giorni, risplendere e nient’altro! Ecco la parola d’ordine mia e del sole!” Citazione di Vladimir Majakovskij       Foto di Roberto Castiello

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    L’eternità

    È ritrovata. Che cosa? L’Eternità. È il mare andato via Col sole. Anima sentinella, Mormoriamo la confessione Della notte così nulla E del giorno di fuoco. Dagli umani suffragi, Dai comuni slanci Lì tu ti liberi E voli a seconda. Poiché soltanto da v

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Dopo la pioggia

    Straccio La giornata s’è fatta piovosa. Eppure il mattino era piuttosto azzurro. La giornata s’è fatta piovosa. Sin da stamane mi sentivo un po’ triste. Presentimento? Tristezza? Una cosa da nulla? Non saprei: già al risveglio ero t

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    L’eclissi solare un abbraccio che fa arrossire

    Un abbraccio così forte e importante che fa arrossire e noi celiamo i nostri sguardi. Ti stringo per quel breve instante e tutto sembra essere fermo, il tempo si è fermato per noi e che gli altri restino a guardare, con il naso all’insù compren

    VISUALIZZA TUTTO
Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.