scrittura
-
Arte & Cultura
I nuovi scrittori: dai social media alle librerie
Con l’avvento delle nuove piattaforme mediatiche, anche la figura di scrittore muta il suo aspetto, tra meritocrazia e strategia aziendale. Per anni abbiamo studiato sui banchi di scuola scrittori di diverse epoche e nazionalità, creando con i loro t
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Inquietudine, genio e tormento; l’ardua parabola umana di Torquato Tasso
L’animo umano, si sa, è un intricato labirinto di passioni, dove il genio e la follia spesso si stringono la mano, come due amanti destinati a perdersi l’uno nell’altro. Torquato Tasso, poeta immortale, visse sempre all’insegna di q
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Estate: quale stagione migliore può diventare poesia?
È tornata l’estate e con lei il sole, i colori e la spensieratezza. È la stagione dei viaggi, dei sorrisi, della leggerezza, delle giornate al mare e delle avventure, ma è anche la stagione delle emozioni, che hanno invaso la mente di molti autori ch
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
A sinistra e a manca
Mancino: individuo che per compiere le azioni più svariate predilige l’utilizzo della mano sinistra. Il mancinismo esiste da sempre. Numerosi studiosi hanno confermato che la proporzione dei mancini rispetto alla maggioranza della popolazione destrim
VISUALIZZA TUTTO -
Libri
Premio Strega 2024: Donatella di Pietrantonio vince con «L’età fragile»
L’opera letteraria edita da Einaudi «L’età fragile» di Donatella Pietrantonio vince la 78ª edizione del Premio Strega. Secondo posto per «Invernale» di Dario Voltolini. Come di consueto, ogni primo giovedì di luglio, l’evento del Premio Strega ha avu
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Dietro la magia – Le fasi della produzione cinematografica
Quante volte durante la visione di un film vi siete interrogati sulla complessità della realizzazione di un film? Ecco cosa si nasconde dietro la magia della creazione cinematografica. Realizzare un film, così come un cortometraggio o un documentario
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Precipitazioni di Erri De Luca
“Era Napoli sdrucciola, sciuliata, strofinata, sceriata, senza panni tra le case, solo cielo e muri, muraglioni che spingevano gli occhi verso l’alto per togliersi dallo stretto”. Precipitazioni è la fotografia di una Napoli bagnata dalle piogg
VISUALIZZA TUTTO