scrittore
-
Intrattenimento
Questo Natale regalatevi Un’“ora di libertà”
Un’ora di libertà è il nuovo libro di Renato Ricciardi uscito con l’editore Sillabe di sale. Questo 2020, mentre si tingeva l’Italia con i colori dell’arcobaleno, un giovane scrittore – Renato Ricciardi – ci regala Un’ora di libertà. Ultimamente la n
VISUALIZZA TUTTO -
Uncategorized
Come un’alba infranta di Gianni Scudieri: ricostruendo una nuova era
Come un’alba infranta di Gianni Scudieri, un libro che ci racconta 90 artisti del passato, ma che possiamo ricostruire per segnare una nuova era. Dopo aver disinfettato le mani, messo la mascherina e parcheggiato la macchina – durante una tiepida mat
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Il mestiere di scrivere
di Veronica Nastri Beppe Fenoglio una volta disse: “Scrivo per un’infinità di motivi. Per vocazione, anche per continuare un rapporto che un avvenimento e le convenzioni della vita hanno reso altrimenti impossibile, […] anche per restituirmi sensazio
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Il sorriso che salvò la vita di Antoine de Saint-Exupery
“Il sorriso non è solo un’espressione facciale, è un atto sociale con delle conseguenze”, ho letto una volta su qualche manuale di cinesica che avevo comprato dopo aver guardato due puntate di Lie to me. Sorridere è una cosa bellissima, è un ponte ch
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Piccola guida alla lettura di Márquez
di Raffaele Iorio Un breve percorso che consiglia la lettura di uno degli scrittori più importanti di sempre. Ci siamo, dopo tanti rimandi e mille fatiche, mi trovo a scrivere finalmente una piccola guida alla lettura di Márquez. Il perché di tanti
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Festeggiare l’anniversario della Luna senza la festeggiata! – Notte senza Luna di Maurizio Landi #RdL
di Teresa Labriola Ricomincio dai Libri è una fiera giovane e fresca che nasce dalla voglia di portare e promuovere la cultura a Napoli. Quest’anno l’evento si è tenuto il 5, 6 e 7 ottobre presso il MANN, il Museo Archeologico Nazionale d
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Tra viltà e coraggio
di Francesca Caianiello Al sentir nominare Cesare Pavese ciò che risuona nella mente di tutti è qualcosa di simile ad: “ah, quello che si è suicidato”. Vorrei che venisse analizzato questo suicidio, questo atto di coraggio e non di viltà. Cesare Pave
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Ma chi è stu de Giovanni?
Devo essere sincera, la prima volta che mi è stato proposto un libro di de Giovanni, ho declinato l’offerta. Ho questo vezzo caratteriale: non leggo, ascolto o guardo nulla che mi venga super consigliato. Quindi, stanca delle pressioni mediatiche, ho
VISUALIZZA TUTTO