rinascimento
-
Arte & Cultura
Cleopatra, il fascino di una donna al potere
Nell’ultima manciata di secoli, non si riesce a trovare evento più drammatico, più significativo e più morbosamente sensuale della morte di Cleopatra. Una donna di un carisma e di un fascino tale da ammaliare due degli uomini più potenti del mondo: G
VISUALIZZA TUTTO -
San Giorgio, è questione di prospettiva
Oggi, 23 Aprile, è il giorno in cui si celebra la festa di San Giorgio: il cavaliere che, nel nome di Cristo e sotto l’egida della croce rossa su sfondo bianco, ferì gravemente il drago con la sua lancia. La storia di San Giorgio è molto nota.
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Tengo scritto Gioconda in fronte?
Enigmatica, sensuale, misteriosa. Così appare la Gioconda agli occhi dei visitatori del Louvre che ogni giorno si recano a farle visita. E lei sorride. Considerato uno, se non forse il quadro più famoso al mondo, la Gioconda di Leonardo o Monna Lisa
VISUALIZZA TUTTO -
Sant’Anna dei Lombardi insieme a Unicocampania per promuovere l’arte
La primavera è arrivata e ha portato con sé nuove idee e occasioni imperdibili per visitare le bellezze di Monteoliveto. Grazie alla collaborazione con il Consorzio Unicocampania, da Aprile sono disponibili i biglietti per poter visitare il Complesso
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Un altro paio di maniche
Conosciamo tutti questa espressione centenaria che indica un cambiamento, una cosa diversa dalla precedente, forse anche migliore. Ma da cosa nasce questo modo di dire? Durante il Medioevo e il Rinascimento le maniche dei vestiti non erano cucite al
VISUALIZZA TUTTO -
Cross-collecting. Prima e ora
Una giustapposizione contestuale e ben curata di manufatti che stimolano l’immaginazione. Nel corso della storia, sono state messe in atto una varietà di tecniche di raccolta in relazione al momento della loro creazione. Ma cos’è esattamente la
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
“A singolar tenzone”: celebri rivalità ed accademiche frecciatine
Il panorama artistico, si sa, è controverso come poche cose al mondo. La concorrenza e l’esasperata ricerca della novità fanno sbracciare nella calca, con l’intento di catturare l’interesse di committenti, mecenati, pubblici di ogni età. Da sempre. S
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Ogni scarrafone è bell’ ‘a mamma soja… o quasi
Esistono domande che tutti, prima o poi, arriviamo a porci senza saperci dare una risposta soddisfacente. Il mistero dei misteri della storia dell’arte, che non può non essere saltato all’occhio di qualunque visitatore di museo, riguarda proprio loro
VISUALIZZA TUTTO